Categories: LifeStyleUltime Press

Comprare un’auto: gli italiani guidati più dalla passione che dalla ragione

Sognare non costa nulla. Lo sanno bene gli italiani per i quali l’automobile è qualcosa di più di un semplice mezzo di trasporto. Un’ulteriore conferma di quanto la passione per i motori espressa dai nostri connazionali prevalga sul giudizio razionale, proviene da una nuova ricerca commissionata da AutoScout24, il sito leader in Europa per la compravendita di veicoli online. Secondo lo studio, che ha voluto indagare il comportamento di chi si accinge ad acquistare un veicolo, per il 60,2% del campione (circa 8 mila persone), la ricerca di un’auto parte dal modello o dal marchio. Il budget a disposizione, invece, è considerato elemento essenziale quando si inizia a cercare un veicolo soltanto dal 39,8% degli intervistati.

Attenzione però, perché il tema economico torna prepotentemente in auge in un secondo momento. È vero che gli italiani sono attirati nella primissima fase più dalle linee sinuose di una carrozzeria o dal blasone della casa automobilistica che dalla convenienza, ma quando ormai la decisione è stata presa e l’acquisto si avvicina, si torna con i piedi per terra e si guarda al conto in banca. Nel 2015, infatti, ben il 69% degli intervistati ha dichiarato di aver preso in considerazione l’usato, il 19% ha cercato una Km 0 e soltanto il 12% un veicolo nuovo. Nel raffronto con l’anno precedente emerge un altro dato interessante: la percentuale dell’usato era ben più alta, il 72%, e quella del nuovo leggermente più bassa, all’11%. Insomma gli italiani stanno riprendendo ad acquistare vetture appena sfornate dalla fabbrica.

La conferma viene anche da un altro dato. L’AGPI di maggio, l’indice di AutoScout24 che misura il costo medio di tutte le oltre 350 mila inserzioni, è sceso, infatti, di un altro 1,3%, come ad aprile, e si è fermato a 12326 euro, contro i 12785 del mese precedente. Procede quindi la corsa al ribasso del costo medio dell’usato, chiaro segnale della ripresa del mercato del nuovo.

Nessuna novità anche a maggio sul fronte delle auto più ricercate. La classifica, come accade da mesi, parla tedesco: la BMW Serie 3 si conferma prima seguita dalla Volkswagen Golf. Al terzo posto un altro modello del gruppo casa di Wolfburg, l’Audi A3. Nessuna traccia di modelli di casa nostra fra i primi dieci posti.

Tedesco anche il modello che invece ha registrato il maggiore aumento di richieste: stiamo parlando della Opel Adam con il 24,3%, seguita dalla Mini Cabrio (+8,8%). Del resto l’estate è alle porte e il fascino delle scoperte si fa sentire.

Breaking News Web

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

2 settimane ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

2 settimane ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

2 settimane ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

2 settimane ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

3 settimane ago