LifeStyle

Come si combatte l’Holiday blues? Prenotando un viaggio

Con l’arrivo dell’autunno, le vacanze e il relax si allontanano sempre di più. Qual’è, allora, il rapporto dei viaggiatori con il ritorno alla quotidianità e quali sono le maggiori difficoltà da affrontare una volta a casa? Lo ha indagato una recente indagine, concentrandosi sul cosiddetto “post-holiday blues”, ovvero quel misto di nostalgia e tristezza che si avverte quando il viaggio si appresta a finire e riaffiorano alla mente tutti gli impegni e le incombenze lasciati in sospeso durante le vacanze.

Holidays blues, cos’è e chi ne soffre

Dunque, l’holidays blues consiste nel malessere che si prova tornando alla routine e alla quotidianità. Questa fase rappresenta una delle più difficili dell’anno e colpisce molti viaggiatori, sia adulti che giovani. Lo confermano i dati dell’International Travel Survey 2019, secondo cui più di un italiano su due (53%) ha infatti provato questa sensazione almeno una volta nella vita.

Si tratta di un sentimento che affligge in modo particolare le donne e i giovani tra i 18 e i 22 anni: in particolare, rispettivamente il 57% e il 67% di loro afferma di essersi sentito estremamente triste al ritorno a casa. Le persone più adulte sembrano invece affrontare la fine delle vacanze con più filosofia: infatti, il 55% degli adulti tra i 56 e i 65 anni non ha mai avvertito questo senso di tristezza.

Post-holiday blues, come si combatte

Per circa un terzo degli italiani (32%) il momento più critico è sicuramente l’ultimo giorno di un viaggio, mentre il 23% inizia a non stare bene già qualche giorno e il 18% durante il ritorno. Sembra che solo il 16% riesca a godersi le vacanze, sentendosi amareggiato soltanto dopo essere rientrato tra le mura domestiche.

Come combattere questo incubo? Per la maggior parte dei viaggiatori la soluzione è tornare a casa in anticipo, ma c’è anche chi sceglie di rimandare gli impegni di qualche giorno, per avere il tempo di ricaricarsi. Ma ecco la soluzione più geniale: pianificare un nuovo viaggio!

Questa opzione si piazza al quarto posto tra i rimedi contro la tristezza post vacanza. Ecco che, allora, il 15% dei viaggiatori italiani è convinto che programmare un nuovo viaggio sia di grande aiuto per attutire il colpo del rientro. Pensiamo ad esempio a un viaggio in Sudafrica, magari affidandosi a degli esperti del settore come Travel Design.

Differenze di genere tra uomini e donne

C’è una certa differenza tra uomini e donne nel modo di affrontare l’holiday blues. Gli uomini italiani preferiscono pensare al proprio benessere fisico, mentre le donne scelgono qualche giorno di riposo in più prima di rientrare nella routine quotidiana. Qual è l’incubo più temuto dagli italiani? Pensare al bucato post vacanze. Al secondo posto la spesa.

Federico Redazione News

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago