LifeStyle

Collection mania: le bambole ed una passione secolare

Il bello è che non esiste un’età per cominciare a coltivare questa passione. L’arte del collezionare rappresenta una delle “manie” più consuete per l’essere umano e ciò che la contraddistingue e la rende originale è la natura dell’oggetto. Di certo non si può definire quella delle bambole una collezione strampalata, bensì affonda le sue radici nei secoli, di fatto sono arrivate fino a noi una serie di raffigurazioni realizzate con antichissimi materiali e lavorate esclusivamente a mano.

Collezionare bambole, come qualsiasi altra cosa, richiede in primis due caratteristiche: passione e ricerca. La prima ti fa muovere i primi passi sino a coltivare una vera e propria “ossessione” per tutto ciò che concerne la materia. La seconda ti porta in qualsiasi parte del mondo, fisico o virtuale, a caccia di esemplari che possano completare la tua personale ed originale collezione. L’idea di scovare bambole in qualsiasi angolo della terra si può considerare quasi un’arte, il web infatti è la nuova frontiera che ha permesso ai collezionisti di reperire tutte quelle “chicche” altrimenti introvabili. Forum, blog  dedicati come la Casa delle Bambole ed aste virtuali: qualsiasi luogo è adatto per trovare il prodotto e le informazioni utili che ricerchiamo.

La collezione di bambole segue un iter ben preciso, sebbene adattabile ed applicabile alla maggior parte delle collezioni. Si parte dalla classificazione: formare vari gruppi di bambole, eterogenee tra loro, tra i quali instaurare dei collegamenti di tipo artistico, storico-culturale. In un secondo momento si procede con la classificazione estetica: con le medesime caratteristiche della prima, ma con la differenza che si tratta di bambole che si adattano al gusto estetico del collezionista.

Terzo e fondamentale punto, che forse più di ogni altro diversifica una collezione, è l’aspetto territoriale: collezionare bambole di razze e provenienze diverse. Un valido modo di collezionare bambole può essere quello di creare un filo conduttore, dunque una collezione monotematica: bambole di un unico stile, epoca o realizzate da un solo produttore.

Infine, probabilmente il criterio più importante e soggettivo da seguire è proprio quello dell’estetica: assemblare i modelli di bambole che soddisfano il gusto estetico personale.

Federico Redazione News

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.