LifeStyle

Collection mania: le bambole ed una passione secolare

Il bello è che non esiste un’età per cominciare a coltivare questa passione. L’arte del collezionare rappresenta una delle “manie” più consuete per l’essere umano e ciò che la contraddistingue e la rende originale è la natura dell’oggetto. Di certo non si può definire quella delle bambole una collezione strampalata, bensì affonda le sue radici nei secoli, di fatto sono arrivate fino a noi una serie di raffigurazioni realizzate con antichissimi materiali e lavorate esclusivamente a mano.

Collezionare bambole, come qualsiasi altra cosa, richiede in primis due caratteristiche: passione e ricerca. La prima ti fa muovere i primi passi sino a coltivare una vera e propria “ossessione” per tutto ciò che concerne la materia. La seconda ti porta in qualsiasi parte del mondo, fisico o virtuale, a caccia di esemplari che possano completare la tua personale ed originale collezione. L’idea di scovare bambole in qualsiasi angolo della terra si può considerare quasi un’arte, il web infatti è la nuova frontiera che ha permesso ai collezionisti di reperire tutte quelle “chicche” altrimenti introvabili. Forum, blog  dedicati come la Casa delle Bambole ed aste virtuali: qualsiasi luogo è adatto per trovare il prodotto e le informazioni utili che ricerchiamo.

La collezione di bambole segue un iter ben preciso, sebbene adattabile ed applicabile alla maggior parte delle collezioni. Si parte dalla classificazione: formare vari gruppi di bambole, eterogenee tra loro, tra i quali instaurare dei collegamenti di tipo artistico, storico-culturale. In un secondo momento si procede con la classificazione estetica: con le medesime caratteristiche della prima, ma con la differenza che si tratta di bambole che si adattano al gusto estetico del collezionista.

Terzo e fondamentale punto, che forse più di ogni altro diversifica una collezione, è l’aspetto territoriale: collezionare bambole di razze e provenienze diverse. Un valido modo di collezionare bambole può essere quello di creare un filo conduttore, dunque una collezione monotematica: bambole di un unico stile, epoca o realizzate da un solo produttore.

Infine, probabilmente il criterio più importante e soggettivo da seguire è proprio quello dell’estetica: assemblare i modelli di bambole che soddisfano il gusto estetico personale.

Federico Redazione News

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago