Categories: NazioneUltime Press

Cartelle esattoriali pazze: Equitalia ed il Comune di Lecce condannati

Cartelle esattoriali pazze: Equitalia ed il Comune di Lecce insistono a notificare ingiunzioni per crediti prescritti ed il cittadino si ribella. Il GdP di Lecce annulla la cartella e li condanna anche al pagamento delle spese processuali. Riceviamo e pubblichiamo.

Si era rivolta allo “Sportello dei Diritti” per una cartella esattoriale che indicava un credito di oltre duemila euro ed assai risalente nel tempo, non prima di essersi recata presso il Comando Di Polizia Municipale di Lecce, per evidenziare che la pretesa non aveva più ragion d’essere in quanto, non solo non ricordava di aver mai ricevuto quei verbali indicati nell’atto impositivo di Equitalia ma che erano soprattutto ormai trascorsi più di cinque anni e che quindi poteva essere annullata con un semplice atto di autotutela.

Per tutta risposta, la cittadina riceveva un secco “faccia ricorso” ed allora la stessa prontamente si recava presso la nostra associazione la quale predisponeva tramite l’avv. Francesco D’Agata, un ricorso dinanzi al GdP di Lecce il quale ha ritenuto fondata l’eccezione di prescrizione del credito di oltre duemila euro per verbali al Codice Della Strada notificati nel 2009 dallo stesso Comando di Polizia Municipale.

Il GdP coordinatore dell’ufficio di Lecce nella persona dell’Avv. Anna Maria Aventaggiato, con la sentenza n° 293/15 depositata lo scorso 19 gennaio, ha evidenziato con puntuale motivazione che le multe elevate dai Vigili Urbani di Lecce erano state notificate oltre cinque anni prima rispetto alla cartella esattoriale e che pertanto, “il diritto a riscuotere le somme portate dalla stessa si è prescritto ex art. 28 della L. 689/81″ ed ha condannato al pagamento delle spese di lite sia Equitalia che il Comune di Lecce in solido tra loro che ha liquidato in € 200,00 oltre accessori di legge.

Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, già in passato si era fatto promotore di una legge che annullasse in automatico le cartelle esattoriali per crediti prescritti, onde evitare il continuo ricorso allo strumento giudiziario da parte dei cittadini perseguitati ed esasperati da richieste spesso infondate o non più dovute, come nel caso di specie, che rappresenta esemplarmente come l’ostinazione delle Pubbliche Amministrazioni di voler fare a tutti i costi cassa, può costituire un boomerang che ritorna dritto dritto in testa alle stesse ed in fin dei conti sempre sui cittadini.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.