Salute

Una campagna per la prevenzione del Glaucoma. Più di un milione i malati affetti da tale patologia in Italia. Visite gratuite in 70 città italiane

Prevenire è meglio che curare. Un noto proverbio che è diventato pratica viva se pensiamo a quanti screening sono, ad oggi, disponibili per “prendere in tempo” diverse patologie un tempo poco conosciute. Una patologia che affligge tantissime persone è il glaucoma. Secondo il Presidente della Iapb Onlus, solo in Italia, vi sono un milione di malati affetti da tale male. Ciò che più sconvolge è che, secondo il Presidente della Iapb, Giuseppe Castronovo: “Solo la metà di questi ne è a conoscenza. Il glaucoma è una malattia che, se diagnosticata in tempo utile, può essere curata e controllata”.

A questo proposito, la Onlus, ha deciso di intraprendere una grande campagna di prevenzione. Visite gratis in settanta città italiane dal 6 al 12 marzo. Settanta gazebo sparsi tra: Roma, Firenze, Napoli, Catania,. Reggio Emilia, Bari e tanti altri comuni. Sarà possibile sottoporsi a visite preventive che saranno del tutto gratuite, niente pagamenti tramite db contocarta o altre prepagate e ricevere tutte le informazioni utili al riguardo.
Il controllo gratuito, che includerà anche la misurazione della pressione dell’occhio, sarà svolto a bordo di unità mobili oftalmiche. Trattasi di camper attrezzati ad hoc. In altri casi saranno allestiti degli ambulatori oculistici veri e propri. Per quanti fossero interessati, è possibile trovare il luogo della propria città in cui avranno luogo le visite tramite il seguente link: iapb.it/settimanaglaucoma.

Mario Stirpe, Presidente dell’Irccs Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia Onlus afferma: “La prevenzione è fondamentale. Il glaucoma per la sua diffusione è tra le patologie che rivestono un particolare interesse sociale. È una malattia insidiosa perché per molto tempo non dà segno di sé, pur provocando un danno progressivo. La prevenzione assume così una particolare importanza, poiché la patologia scoperta in tempo può essere messa in grado di non progredire. Per questo iniziative di prevenzione come questa promossa da Iapb Italia sono fondamentali per raggiungere e informare più persone possibili”.
Col fine di diffondere quanto più possibile l’invito a tutti i livelli, la Iapb Italia onlus ha realizzato un vero e proprio sodalizio con Mediafriends realizzando una campagna sociale in onda su tutti i canali Mediaset. Lo spot sere ad informare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e sul fatto che il glaucoma è una malattia più diffusa di quanto si pensi i cui danni si possono evitare solo grazie a una prevenzione mirata.

Federico Redazione News

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.