Boox annuncia l’ampliamento del proprio focus di investimento su T&L (Transportation and Logistics) e in particolare sul Last Mile, ovvero l’ultimo tratto della catena logistica degli acquisti Online che termina con la consegna a domicilio. L’acceleratore d’impresa certificato – che dal 2010 ha investito in ambito eCommerce e Software as a service (SaaS) costruendo un portafoglio di 10 startup – ha deciso, infatti, di cogliere nuove opportunità in un settore in rapida evoluzione e rivolge oggi la sua attenzione a tutti quei progetti imprenditoriali e startup in grado di portare innovazione in questo campo.
Questo nuovo orientamento coglie un trend globale in rapido sviluppo. Quello del trasporto e logistica è, infatti, un settore su cui si stanno mobilitando forti investimenti per l’innovazione a livello internazionale, perché rappresenta un passaggio chiave per l’intero Retail, messo sempre più sotto pressione dalla crescita esponenziale dell’e-commerce (+22,2% nel 2014). La focalizzazione su questo nuovo ambito consentirà inoltre di creare efficaci sinergie con le aree di competenza già in house, eCommerce e SaaS.
A guidare la società in questa nuova sfida subentrerà Antonio Perini, come nuovo Socio e Amministratore, mentre Marco Magnocavallo continuerà a dedicarsi alla supervisione delle startup in portafoglio e alla gestione di eBoox, piattaforma eCommerce in forte crescita. Antonio ha maturato competenze specifiche nelle aree di business di interesse di Boox, avendo cofondato Cortilia – eCommerce con forte connotazione logistica – e Viamente – SaaS per il trasporto Last Mile in seguito ceduta ad una società americana. “L’obiettivo che ci poniamo è quello di trasformare il canale di distribuzione da male necessario a servizio a valore aggiunto e supporto al Retail nella sfida all’Omnichannel.” – afferma Antonio Perini – “Siamo in una fase di forte cambiamento e non sappiamo che evoluzione seguiranno T&L e eCommerce nei prossimi 10 anni: per questo vogliamo investire e focalizzarci sullo sviluppo di innovazione nell’ambito dei servizi di trasporto e logistica, software per la gestione di flotta, magazzini distribuiti, mezzi alternativi, crowdsourcing e pickup point networks”.
Prima iniziativa in questo nuovo ambito di interesse è Milkman Deliveries, un progetto innovativo a supporto dell’eCommerce che mira a ridurre la percentuale di abbandono del carrello da parte dei consumatori offrendo opzioni di consegna più flessibili sia in termini temporali che di costo.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…