Categories: SaluteUltime Press

Arsenico nell’Energy Drink Monster

Nelle bibite energetiche della Monster è stata riscontrata la presenza di arsenico inorganico nell’additivo “trisodio citrato” (E 331) prodotto in Cina. La conferma è arrivata direttamente dal ministero della Salute, che ha tolto dal commercio quattro lotti distribuiti in cinque regioni (Lazio, Lombardia, Puglia, Toscana e Veneto).

La vicenda risale a mesi fa. Nello specifico si tratta delle lattine riportanti le diciture “Monster Energy Green, Lotti LE1406D TT:TT e LE1431D TT:TT”, “Monster Energy Absolutely Zero, Lotto LE1419D TT:TT” e “Monster Energy Rehab, Lotto LE1429D TT:TT”. In Italia la segnalazione della lista di distribuzione è pervenuta con notevole ritardo, esponendo in tal modo i consumatori al rischio di assunzione.

L’allerta era scattata in decine di paesi europei. La presenza di arsenico nell’additivo è pari a 5,5 mg/kg-ppm, rispetto a un limite massimo di 1,0 mg/kg-ppm. Il valore riscontrato è 5 volte superiore nella bevanda dell’aroma conservante trisodio citrato (E 331 ) importato dalla Cina, contaminato da arsenico inorganico.

Avendo questo additivo valori elevati di arsenico inorganico classificato tossico, mentre l’arsenico nella forma organica non lo è è scattata l’allerta. Il ritiro ha riguardato 33 paesi alcuni dislocati in Asia e Africa. La vicenda risale all’11 luglio 2014 quando le autorità belghe hanno scoperto la contaminazione.

Dopo questa segnalazione passano 6 mesi e solo il 27 febbraio 2015 scatta l’allerta in tutto il mondo. In Italia la prima segnalazione risale al 3 marzo 2015. Per l’azienda olandese i “prodotti erano e sono sicuri per il consumo”. La conferma è arrivata direttamente dal ministero della Salute, che con estremo ritardo e con deprecabile silenzio dove ancora una volta preferisce tacere anziché chiarire, ha tolto dal commercio quattro lotti distribuiti in cinque regioni.

Eppure lo“Sportello dei Diritti” il 10 luglio 2014, per primo in Italia con un comunicato specifico, aveva rilanciato l’allerta del Sistema rapido di allerta europeo (Rasff n° 2014-0946) avvisando le autorità sanitarie nazionali circa la presenza di arsenico presente in citrato di sodio usato come additivo alimentare e aromi prodotto in Cina e commercializzato in Italia.

Non è la prima volta, ricorda Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, che viene segnalata la presenza di questo pericoloso elemento chimico in eccesso in prodotti che sono utilizzati come alimento e quindi dannosi per la salute.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.