Le principali agenzie di moda attive in Italia nonché la loro associazione di categoria sono finite nel mirino dell’Antitrust. Il procedimento è stato avviato in seguito ad una segnalazione. In particolare, il procedimento è volto ad accertare se tali imprese abbiano posto in essere un’intesa in violazione della normativa europea a tutela della concorrenza avente ad oggetto il coordinamento delle rispettive condotte commerciali, quanto meno a partire dal marzo 2010, con riferimento sia alle condizioni economiche e contrattuali da praticare ai clienti nonché alle condizioni di affiliazione e gestione delle modelle e dei modelli stessi.
Tale coordinamento sarebbe stato realizzato anche grazie ad un intenso scambio di informazioni sensibili fra le società citate sia in ambito associativo che al di fuori dello stesso. Il procedimento si concluderà entro il 31 ottobre 2016.Soddisfazione dello “Sportello dei Diritti”, lo esprime il presidente Giovanni D’Agata, per un lavoro quello dei modelli molto faticoso e che occupa molto tempo della giornata ma, purtroppo, con pochi diritti.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…