Le principali agenzie di moda attive in Italia nonché la loro associazione di categoria sono finite nel mirino dell’Antitrust. Il procedimento è stato avviato in seguito ad una segnalazione. In particolare, il procedimento è volto ad accertare se tali imprese abbiano posto in essere un’intesa in violazione della normativa europea a tutela della concorrenza avente ad oggetto il coordinamento delle rispettive condotte commerciali, quanto meno a partire dal marzo 2010, con riferimento sia alle condizioni economiche e contrattuali da praticare ai clienti nonché alle condizioni di affiliazione e gestione delle modelle e dei modelli stessi.
Tale coordinamento sarebbe stato realizzato anche grazie ad un intenso scambio di informazioni sensibili fra le società citate sia in ambito associativo che al di fuori dello stesso. Il procedimento si concluderà entro il 31 ottobre 2016.Soddisfazione dello “Sportello dei Diritti”, lo esprime il presidente Giovanni D’Agata, per un lavoro quello dei modelli molto faticoso e che occupa molto tempo della giornata ma, purtroppo, con pochi diritti.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.