Una ricorrenza romantica che non si nutre più di lettere d’amore e dichiarazione, ma di video chiamate, messaggi e regali tech: ecco la faccia 2.0 di San Valentino. I tempi sono cambiati, si sa: siamo sempre di corsa e non abbiamo certo il tempo di dedicarci alle classiche romanticherie vecchio stile come lettere d’amore o regali confezionati a mano da donare al nostro partner nel giorno degli innamorati. San Valentino, che lo si festeggi o meno, continua ad essere un appuntamento importante per le coppie, un momento in cui si ha l’opportunità di dimostrare il proprio amore con i mezzi a nostra disposizione. E nel 2016, lo strumento essenziale non può che essere la tecnologia: secondo alcuni recenti studi, infatti, un italiano su quattro tra i 25 e i 65 anni ha iniziato una relazione tramite un sito d’incontri, e il mercato sembra non volersi certo arrestare. La realtà moderna ha modificato radicalmente i parametri base di una relazione sentimentale: teniamo il telefonino con noi per 22 ore giornaliere e lo utilizziamo per ogni attività legata alla nostra vita quotidiana, comprese le reazioni amorose.
A livello generale, cellulari e internet sono spesso imputati di logorare i rapporti fra le persone (62%) in quanto favoriscono un tipo di comunicazione fredda e sterile, così come il continuo scambio di messaggi istantanei invece di parlare con le persone in maniera diretta. WhatsApp è uno dei canali più gettonati per l’invio di brevi messaggi, utilizzato dal 56% degli italiani, un numero che a livello mondiale raggiunge i 2,3 miliardi di sms inviati al giorno. Ma dove è finito il corteggiamento? Sembra proprio che passi attraverso i like su Facebook. Ebbene si, le nuove generazioni (ma anche quelle più mature) utilizzano questo social per superare la barriera dell’imbarazzante primo approccio: in Italia è usato da 26 Milioni di utenti, con un 29% di iscritti di età compresa tra i 19 e i 24 anni.
Niente più fiori e cioccolatini: San Valentino si festeggia nella sua veste più tech, privilegiando regali e doni iper-tecnologici, perfetti per fidanzati attenti alle ultime novità e tendenze lifestyle. “In questo periodo dell’anno non sono solo i saldi a far registrare un effettivo aumento delle vendite ma anche festività come quella di San Valentino”. Spiega il team Conrad Italia, uno dei player della tecnologia online più importanti a livello europeo. “Nelle settimane antecedenti la festa degli innamorati abbiamo una crescita media delle vendite del +12%, perché le soluzioni i-tech, anche oggetti piccoli e a basso costo, sono moltissime e rappresentano l’idea perfetta per fare un pensiero gradito al proprio partner. In occasione di San Valentino, poi, molti e-commerce propongono sconti e offerte ad hoc: anche noi di Conrad, per esempio, avremo attivi sconti del 10% ogni 99 euro di spesa”.
Alla ricerca di qualche idea? Se il vostro compagno è un vero sportivo il cardiofrequenzimetro sarà certamente un dono gradito; se è un fan della musica, invece, optate per cuffie originali e di design che uniscano al meglio stile e qualità audio. La tecnologia, insomma, è davvero ovunque: anche nel cuore degli innamorati!
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.