Ambiente, esperti avvisano: prati artificiali sono un’enorme minaccia per la fauna selvatica

La tendenza crescente dei proprietari di case di sostituire i prati naturali con erba artificiale sta minacciando la fauna selvatica, avvertono oggi gli esperti. Sempre più persone stanno installando prati sintetici nei loro giardini perché la qualità del prodotto è migliorato così tanto negli ultimi anni, che spesso è difficile capire la differenza tra erba naturale e artificiale. Inoltre i nuovi prodotti non richiedono alcuna falciatura, irrigazione o concimazione. Alcuni fornitori hanno segnalato un’impennata del business negli ultimi anni, tanto da registrare un aumento delle richieste del 50 per cento dal 2010.

Ma se la tendenza è tale si pone nello stesso tempo una minaccia per la fauna selvatica che ritiene i giardini una fonte di cibo prezioso. Secondo gli esperti l’erba artificiale non fornendo alcun beneficio per la fauna selvatica, aumenterà il declino nelle popolazioni di uccelli, insetti e mammiferi in tutto il paese. Il direttore di una rivista amatoriale giardinaggio, Tm Rumball, ha detto che la tendenza potrebbe anche influenzare l’atmosfera, non potendo le piante convertire l’anidride carbonica in ossigeno e una mancanza di pascolo naturale potrà influenzare i livelli di carbonio nell’atmosfera.

L’erba sintetica, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è ormai utilizzata sui campi scuola, campi sportivi della comunità e aree professionali. Si riciclano vecchi pneumatici per produrre erba per i campi sportivi. Non solo la fauna è in pericolo ma anche gli atleti quando giocano su questi campi. I rischi comprendono inalazioni chimiche, batteri, surriscaldamento del tappeto erboso, ustioni causati dal tappeto erboso e aumento del rischio di lesioni muscolari o ossee. Gli atleti sudano, sputano e sanguinano durante le partite, e tutti questi fluidi corporei vengono lasciati sul tappeto erboso artificiale.

Con i tagli e le ferite aperte causate durante le competizioni sportive, questi fluidi corporei possono contaminare con batteri le ferite appena aperte, mettendo i giocatori a rischio di gravi infezioni e malattie batteriche. Per ridurre al minimo questo rischio, molti addetti alla manutenzione dei campi di gioco, spruzzano disinfettante sul tappeto erboso; ma spruzzare queste sostanze chimiche sul prato può anche rappresentare un rischio.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.