Al TEDxBologna con Yourbrandcamp, se adotti uno speaker e fai marketing dell’innovazione, in palio ingressi all’evento, voucher e formazione web.
Your Brand Camp, la prima piattaforma collaborativa per aziende e opinion leader della rete che vogliono fare marketing trasparente e silver sponsor al TEDx, invita blogger e influencer ad adottare il relatore preferito dando visibilità alle sue idee. L’accesso alla piattaforma è libero, previa iscrizione, e dopo il TEDx consentirà di partecipare a progetti di marketing remunerativi, trasparenti e meritocratici promossi in chiave di co-creazione per importanti brand.
Con questo spirito YourBrand.Camp, la prima piattaforma di co-creazione e marketing collaborativo nata con l’obiettivo di far dialogare brand e influenti della rete in trasparenza con risultati di maggiore impatto, lancia la sua sfida al TEDx Bologna, in programma sabato 24 all’Unipol Arena. Blogger e influencer della Rete saranno invitati ad iscriversi alla piattaforma, gratuitamente, e ad adottare un’idea di impresa presentata da uno dei relatori della conferenza impegnandosi a darne visibilità e supporto sui loro canali social.
Sulla piattaforma è stato attivato un Camp per consentire a blogger e influencer della Rete di “adottare” i temi dell’innovazione, sostenerli e contribuire a diffonderli. Ma adottare in che senso? Chiunque sia iscritto e voglia partecipare attivamente a questo Camp, che resterà attivo fino al 30 di novembre, può scegliere uno tra i relatori selezionati che prenderanno parte al TEDx in base all’argomento e all’idee che esporranno nel corso dei vari panel. Sono previste anche altre opportunità di interazione, come ad esempio partecipare virtualmente alla manifestazione realizzando un breve “TED talk video” sul tema di quest’anno “Tradizionalmente innovativi”, seguire l’evento tramite l’hashtag Twitter #TEDxBO o diffondere i video degli interventi. In cambio, ai partecipanti saranno riconosciuti ingressi omaggio alla manifestazione, voucher o formazione web.
YourBrand.Camp è la prima start up di co-creazione e marketing collaborativo lanciata dall’Agenzia The Talking Village che permette a Persone attive in Rete e imprese di lavorare a stretto contatto. Il risultato sono progetti di comunicazione di nuova generazione, secondo un approccio di co-marketing e co-blogging, in cui i partecipanti diventano a tutti gli effetti partner e stakeholder: non “influenzano” solo il loro seguito, ma l’azienda stessa. YourBrand.Camp nasce dopo una lunga sperimentazione condotta negli anni da The Talking Village, con un solo chiodo fisso: il marketing buono, utile, veritiero. In totale controtendenza rispetto alla distribuzione di contenuti sponsorizzati fatta in serie che dilaga sul web, l’obiettivo è lavorare insieme agli influencer mostrando l’anima delle imprese con le quali decidono di cooperare e i progetti che hanno a cuore, rendendoli più “umani”, realizzando esperienze uniche di empowerment, capaci di premiare risultati veri di “storyselling” e non la visibilità fine a se stessa. Grazie a meccanismi di coinvolgimento e remunerazione trasparenti e meritocratici il progetto punta a restituire credibilità e forza all’influencer marketing consentendo di raggiungere risultati di maggior impatto a minor costo per le aziende e di maggior soddisfazione per i partecipanti.
Il meccanismo di YourBrand.Camp è semplice.
L’azienda (o l’agenzia di comunicazione) apre il proprio BrandCamp sulla piattaforma in uno spazio gestito direttamente da un referente dell’impresa che dichiara la propria missione e il proprio obiettivo: ad esempio un’anteprima prodotto, una campagna di informazione, un evento. Gli opinion leader e i blogger si uniscono ai BrandCamp maggiormente in linea con i loro interessi e discutono prodotti, strategie e iniziative direttamente con le aziende. Apportano idee, interpretano i valori e i messaggi del brand a partire da una Tool Box creativa che fornisce spunti e stimoli, ma non impone contenuti “precotti”.
Il maggiore coinvolgimento, unito alla libertà creativa, genera contenuti migliori, perché più autentici e personali, e inoltre del tutto trasparenti: ogni qual volta l’influencer parla di una determinata iniziativa dichiara pubblicamente la genesi della collaborazione.
Contenuti migliori producono risultati migliori, misurati in base a call to action precise come lead, conversioni, acquisti. Questo meccanismo si chiama storyselling.
La remunerazione è meritocratica perché i blogger guadagnano di più se il contenuto “converte” di più, mentre le aziende variabilizzano i costi in base ai risultati.
La piattaforma coinvolge una community altamente selezionata in base a criteri quantitativi (il loro bacino di follower) incrociati con altri indicatori “soft” quali creatività, grafica, wording, personalità, qualità della presenza in rete e altre skill verticali. Sono già iscritti alla piattaforma, aperta anche a chi non ha un blog, oltre 250 blog interessati a vari temi (family, tech&design, beauty, food, travel, entertainment etc.). Tante le aziende attive, tra cui Findus che ha realizzato una campagna di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare. Da segnalare anche Dyson che in questi giorni sta lanciando nuove iniziative sui temi della cura dell’ambiente domestico e AIDEPI, Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, che ha avviato un’iniziativa per smascherare le “bufale alimentari” in rete.
Gli influencer che vogliono mettersi in gioco con questo nuovo approccio possono unirsi a YBC inviando la loro richiesta di iscrizione (la piattaforma è in beta, l’iscrizione e la partecipazione ai progetti avvengono solo da desktop). Il Piano Reward gratifica i loro contributi e le call to action, con bonus speciali in caso di particolare utilità e originalità. Tra i premi non ci sono solo voucher da spendere su Amazon, ma anche sessioni 1-to-1 di training e consulenza in web marketing, SEM&SEO, lingua inglese, web writing e molto altro grazie ai mentori di Yourbrand.camp. Da non sottovalutare il fatto che aderendo si entra in un vero e proprio network di talenti, aperto anche ai freelance che vogliono collaborare allo sviluppo commerciale della piattaforma.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.