Philips sta richiamando circa 370 mila lampadine alogene dal mercato statunitense perché possono rompersi e rappresentare un pericolo di ustioni e lacerazioni. Il richiamo, denuncia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, coinvolge 60 lampadine alogene prodotte a partire da novembre 2013 a marzo 2015. Philips ha ricevuto 13 segnalazioni di rottura del bulbo di vetro, tra cui fra queste cinque segnalazioni di danni materiali e due infortuni con feriti. Le lampadine sono state vendute nei negozi e distribuite a livello nazionale e online su Amazon.com. I consumatori dovrebbero smettere di usarle loro e contattare Philips per richiedere i materiali di imballaggio e le istruzioni per la restituzione delle lampadine richiamate a costo zero. Philips fornirà quindi lampadine di ricambio.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.