370 mila lampadine alogene Philips ritirate dal commercio USA

Philips sta richiamando circa 370 mila lampadine alogene dal mercato statunitense perché possono rompersi e rappresentare un pericolo di ustioni e lacerazioni. Il richiamo, denuncia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, coinvolge 60 lampadine alogene prodotte a partire da novembre 2013 a marzo 2015. Philips ha ricevuto 13 segnalazioni di rottura del bulbo di vetro, tra cui fra queste cinque segnalazioni di danni materiali e due infortuni con feriti. Le lampadine sono state vendute nei negozi e distribuite a livello nazionale e online su Amazon.com. I consumatori dovrebbero smettere di usarle loro e contattare Philips per richiedere i materiali di imballaggio e le istruzioni per la restituzione delle lampadine richiamate a costo zero. Philips fornirà quindi lampadine di ricambio.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago