Allarme negli Stati Uniti per via di una rara infezione sanguigna che sta colpendo molte persone nello stato del Wisconsin (USA). Dallo scorso novembre quarantaquattro persone si sono ammalate, dopo avere contratto un batterio chiamato Elizabethkingia ANOVIS, secondo quanto riportato di recente dal Dipartimento della salute dello stato americano. Di queste diciotto sono morte. Nel comunicato dello stesso dipartimento, si legge: “Il dipartimento della salute del Wisconsin attualmente sta investigando circa un’epidemia di infezioni sanguigne causate dall’Elizabethkingia. La maggior parte dei pazienti infetti possiedono un’età intorno ai 65 anni e tutti i pazienti hanno sofferto almeno una volta di una grave malattia”.
A rischio contagio, infatti, sono individui con un sistema immunitario debole, compromesso anche per colpa di determinate malattie. I sintomi sono fiato corto, febbre, brividi e cellulite. Tuttavia, sarebbero necessari ulteriori test per cercare di capire quale sia l’origine di questa infezione in quanto questa risulta ancora sconosciuta. In ogni caso dopo un’iniziale guida circa il trattamento, continua il comunicato “c’è stata una rapida identificazione dei casi e la sanità è stata capace di curare e migliorare la condizione dei pazienti”.
L’ Elizabethkingia ANOVIS, precedentemente conosciuto come Flavobacterium meningosepticum e come Chryseobacteriummeningosepticum, è un batterio ubiquitario nell’acqua. La maggior parte delle infezioni da E. meningoseptica èdi origine nosocomiale, sia nei bambini che negli adulti, e fattori di rischio predisponenti all’infezione sono negliadulti le disfunzioni immunitarie preesistenti e nei bambini la nascita prematura.
Ad ogni modo, le infezioni da Elizabethkingia possono verificarsi anche in ospiti immunocompetenti e un precedente studio svolto a Taiwan haregistrato un aumento dell’incidenza di batteriemie causate da Elizabethkingia. Poiché le manifestazioni cliniche e di laboratorio dell’infezione da Elizabethkingia non sono patognomiche, la diagnosi microbiologica precoce è essenziale per selezionare la terapia antibiotica appropriata assicurando la prognosi favorevole per il paziente.
Lo “Sportello dei Diritti” che si occupa anche di tutela della salute dei cittadini, porta all’attenzione del pubblico l’allerta del Dipartimento della Salute statunitense, utile anche per chi viaggia anche per evitare il contagio da malattie o virus trasmissibili. Negli ultimi anni a molti pazienti sono state diagnosticate infezioni nosocomiali causate da Elizabethkingia, ma pochissimi sono i casi riportati in letteratura.
Poiché i viaggi verso tale destinazione sono frequenti, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la vigilanza deve essere mantenuta per i casi eventualmente importati di Elizabethkingia nell’UE, anche al fine di aumentare la consapevolezza tra i medici, gli operatori sanitari e le autorità di sicurezza del sangue. Tuttavia, casi importati nella UE non sono stati individuati tra migranti e viaggiatori di ritorno dalla zone endemica, anche se è un batterio che risulta essere ampiamente distribuito nella natura, dall’acqua dolce a quella salata o nel terreno.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.