Le autorità sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità, hanno annunciato un’epidemia di peste che ha ucciso 40 persone in Madagascar e ne ha infettate altre 80. L’OMS ha messo in guardia la popolazione contro la “rapida diffusione” della malattia nella capitale, Antananarivo. La situazione, secondo l’organizzazione, è resa più difficile dagli elevati livelli di resistenza tra le mosche a uno dei principali insetticida oltre dai topi avvicinatisi troppo ai centri abitati a causa della deforestazione incontrollata dell’isola. Il primo caso conosciuto è stato segnalato a Soamahatamana, circa 200 km a ovest della capitale, a fine agosto. La peste, com’è noto, può portare alla morte. La malattia può essere però facilmente trattata se diagnosticato precocemente. Poiché il Madagascar è una meta assai attrattiva e frequentata da nostri connazionali, Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, invita tutti i turisti e viaggiatori che vi si recano ad osservare tutte le misure di prevenzione e profilassi per evitare il contagio. Fonte: www.sportellodeidiritti.org.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.