Le autorità sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità, hanno annunciato un’epidemia di peste che ha ucciso 40 persone in Madagascar e ne ha infettate altre 80. L’OMS ha messo in guardia la popolazione contro la “rapida diffusione” della malattia nella capitale, Antananarivo. La situazione, secondo l’organizzazione, è resa più difficile dagli elevati livelli di resistenza tra le mosche a uno dei principali insetticida oltre dai topi avvicinatisi troppo ai centri abitati a causa della deforestazione incontrollata dell’isola. Il primo caso conosciuto è stato segnalato a Soamahatamana, circa 200 km a ovest della capitale, a fine agosto. La peste, com’è noto, può portare alla morte. La malattia può essere però facilmente trattata se diagnosticato precocemente. Poiché il Madagascar è una meta assai attrattiva e frequentata da nostri connazionali, Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, invita tutti i turisti e viaggiatori che vi si recano ad osservare tutte le misure di prevenzione e profilassi per evitare il contagio. Fonte: www.sportellodeidiritti.org.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…