Categories: Ultime Press

Viaggiare Sicuri: Carte di credito clonate per i biglietti dei voli aerei

Per viaggiare sicuri occorre fare attenzione anche alle proprie carte di credito, che sono meta per raggiri online. Numerose le segnalazioni che riguardano le truffe dei biglietti aerei con carte di credito clonate. Per questo motivo si e’ svolta una super perazione a livello mondiale di polizia chiamata “Global Airport Action” contro le frodi negli aeroporti. Interessati anche gli scali aerei italiani. Riceviamo e pubblichiamo.

Maxi-operazione internazionale di polizia contro le frodi nell’acquisto di biglietti aerei: è stata condotta in 84 aeroporti di 45 Paesi in tutto il mondo ed ha portato complessivamente all’arresto di 117 persone e alla denuncia a piede libero di altre 281. L’operazione, denominata “Global Airport Action“, è stata il frutto di mesi di preparazione tra Forze di polizia di tutto il mondo, Europol, Interpol, Ameripol, Eurojust, compagnie aeree e gestori dei circuiti delle carte di pagamento.

In 84 aerostazioni di 45 Paesi tutto il mondo sono stati controllati i passeggeri per verificare se il titolo di viaggio fosse stato acquistato in frode (cioè attraverso l’indebito utilizzo di carte di credito-debito) da circa 60 Compagnie aeree. Le operazioni sono state coordinate da tre centrali operative: una di Interpol-Singapore, responsabile per le operazioni in Asia, una di Ameripol-Bogotá per quelle delle Americhe, ed una di Europol-L’Aja, responsabile per l’intero coordinamento.

Complessivamente, sono state diramate 211 segnalazioni che, in seguito agli accertamenti successivi, hanno portato all’arresto di 117 viaggiatori ed alla denuncia a piede libero di altri 281. Gli aeroporti italiani interessati sono stati quelli di Brindisi, Capodichino, Ciampino, Fiumicino, Fontana Rossa Linate, Malpensa, e Marco Polo, dove la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha denunciato a piede libero 16 passeggeri perché trovati in possesso di titoli di viaggio acquistati in frode ma anche carte di credito clonate.

Il reato contestato in Italia è quello di frode informatica in concorso con ignoti. Per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” l’operazione è scaturita dalla necessità di contrastare lo specifico fenomeno delle frodi con carte di pagamento in danno delle compagnie aeree e dei consumatori, in netto aumento nell’ultimo triennio con una percentuale del 59% a livello globale.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago