LifeStyle

In vendita a Venezia il palazzo che ospitò il dipinto ”La Tempesta” di Giorgione

In vendita il prestigioso palazzo a Venezia nelle cui stanze si trovava il celebre dipinto “La Tempesta” di Giorgione. Oltre 6 mila metri quadrati di interni con gli originali soffitti decorati in stucco, oro e affreschi, vetri policromi e pavimenti in mosaico.

Nelle stanze dello splendido palazzo veneziano, Donà Giovannelli, adornate di stucchi e dipinti, si trovava uno dei più celebri ed enigmatici capolavori della storia dell’arte: La Tempesta di Giorgione. Il dipinto vi era arrivato nel 1875, quando l’allora proprietario del palazzo, il principe veneziano Giuseppe Giovannelli l’aveva acquistato per la sua collezione dalla nobile famiglia Manfrin, pagandolo ventisette mila lire, riuscendo a “soffiarlo” al Museo di Berlino, che aveva offerto la stessa cifra, senza riuscire a concludere l’affare per un ritardo nel pagamento.

La Tempesta di Giorgione rimarrà nella dimora del principe, per quasi sessanta anni, fino al 1932, quando la famiglia dovrà venderla, a causa di gravi dissesti finanziari, allo Stato Italiano per cinque milioni di lire. Da quel momento La Tempesta sarà esposta alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.

Palazzo Donà Giovannelli che per molti anni ha custodito una delle opere più straordinarie di tutti i tempi, è un’immobile di grandissimo prestigio a Venezia. Situato nel centro della città, a pochi metri dal Canal Grande, l’edificio, costruito tra il XV e il XVI secolo, è appartenuto ad alcune delle più note famiglie dell’aristocrazia veneziana, ma non solo: nel 1538 fu donato a Francesco Maria della Rovere, Duca di Urbino, che ne fece la sua residenza.

Oggi questo magnifico palazzo è una delle proprietà che ha in vendita la Lionard Luxury Real Estate, azienda leader in Italia nel settore immobiliare della fascia luxury.

Adibito a dimora privata, l’edificio si presta a essere trasformato in splendido hotel di lusso in una delle più belle città d’arte italiane.

Posizionato alla confluenza di due canali, il palazzo ha due facciate. La principale, in stile tardo gotico veneziano, dall’aspetto imponente e scenografico, e l’altra, lunga circa quaranta metri, risultato di più epoche. Dal portale monumentale si accede a una corte, attorno a cui si sviluppa l’edificio, disposto su cinque piani, con una superficie complessiva di 6125 mq di interni più 700 di giardini, corti e porticati.

Dal pianterreno una scala ottagonale conduce ai piani superiori, tra cui quello nobile, dove un tempo risiedeva il principe Giovannelli, che con i suoi 1300 mq è il più grande di Venezia. Gli originali soffitti dorati, decorati con stucchi e dipinti, le vetrate policrome, i pavimenti a mosaico, creano un’atmosfera unica e fuori dal tempo.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.