I genitori non si convincono con la coercizione e le inefficienze dei centri vaccinali, ma proponendo alle famiglie un percorso informato sulle innegabili opportunità di salute e protezione, e ascoltando i dubbi e le paure sui rischi correlati all’atto vaccinale.
In questi mesi, abbiamo più volte sottolineato che la coercizione vaccinale non aiuta a rafforzare il rapporto di fiducia tra medico e paziente. Con il decreto, si è voluto coprire la indecente ed inefficiente situazione dei centri vaccinali e delle anagrafi vaccinali, spesso inesistenti o ancora cartacee, scaricando tutto il peso sui genitori e le famiglie.
Crediamo, infatti, che solo il rapporto fiduciario medico-paziente può creare una consapevolezza più forte e responsabile nei genitori. Ha dichiarato Antonio Affinita, Direttore generale del Moige – Movimento Italiano Genitori.
Per tali ragioni, ribadiamo la nostra disponibilità al neo Ministro della Salute Grillo ad essere ricevuti quanto prima per ripristinare equilibrio e consapevolezza sulla profilassi vaccinale.
All’incontro porteremo le nostre istanze:
1) Eliminazione dell’obbligatorietà ed inserimento del concetto di ”forte raccomandazione”, per un numero di vaccini che viene definito ogni due anni dal Consiglio Superiore di Sanità, alla luce di considerazioni di epidemiologia e politica sanitaria
2) Creazione, con esperti esterni ed indipendenti, di un sistema di farmacovigilanza “attivo” relativamente a tutte le profilassi vaccinali. (In quanto attualmente esiste un sistema di farmacovigilanza passivo, che non consente di monitorare adeguatamente gli eventuali effetti avversi)
3) Impegno del Ministero della salute di indire periodicamente una conferenza nazionale sulle vaccinazioni, aperta a tutto il mondo medico, mirante al confronto e all’analisi della profilassi vaccinale al fine di verificare criticità ed opportunità.
4) Attivazione di un tavolo permanente tra il Ministero della salute e le associazioni dei genitori impegnate sul tema delle vaccinazioni, sia per consentire il confronto e l’ascolto, sia per le azioni di informazione ai genitori.
5) Facilitare le famiglie nella pratica vaccinale, anche consentendo alle Farmacie la profilassi vaccinale.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…