Categories: Ultime Press

Gli effetti del “Jobs Act” fanno la prima vittima

Gli effetti del “Jobs Act” fanno la prima vittima. Licenziato a Natale dall’IVECO (Gruppo FCA, già FIAT) l’ingegnere, dipendente di lungo corso nello stabilimento di Torino, cui non spetta neanche la pensione. Lo “Sportello dei Diritti”: lo difenderemo in ogni sede. Riceviamo e pubblichiamo.

Sembra quasi il paradigma di ciò che accadrà nei prossimi mesi a migliaia e migliaia di lavoratori ora che nelle mani delle imprenditori può essere agitato il grimaldello delle cosiddette “riforme” del mercato del lavoro e non poteva non accadere nel gruppo FIAT, o meglio, come si chiama ora FCA Group, il cui amministratore delegato era stato colui che più di tutti – sotto la costante minaccia di “lasciare l’Italia” – nel corso degli ultimi anni aveva chiesto “riforme, riforme, riforme” che in realtà si dovevano tradurre con la libertà di licenziare: un ingegnere con oltre trentanni di lavoro alle dipendenze di IVECO è stato licenziato “in tronco” proprio lo scorso 15 dicembre dallo stabilimento di Torino.

Giovanni Battista Oberto, questo il nome del funzionario con più di trentacinque anni di storia lavorativa in IVECO, nel bel mezzo della giornata di lavoro è stato chiamato dal “personale” senza alcuna preventiva comunicazione ed è stato verbalmente invitato a prendere le sue cose, lasciare lo stabilimento seguito, peraltro, come il più pericoloso degli estranei dai “segugi” della security interna, e messo “in mobilità” contro la sua volontà, pur avendo lo stesso ribadito di non aver  raggiunto i requisiti minimi per il trattamento pensionistico. Ciò solo qualche giorno prima di Natale e con lo stipendio di dicembre più che dimezzato.

Un drammatico epilogo per un lavoratore che ha dato più di metà della sua vita al proprio datore di lavoro, ma che per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” troverà la più ferma reazione in ogni sede competente sia per le modalità che per la forma con cui si è pervenuti a questa scelta unilaterale e discriminatoria che non trova alcuna giustificazione se non nelle nuove “libertà di licenziare” che credono di poter millantare alcuni datori di lavoro che si dimostrano senza scrupoli.Nessuna pseudo riforma, infatti, può giustificare alcuna forma di “violenza”, più o meno velata, perpetrata nei confronti di chi è parte debole e dovrebbe essere portatore di diritti intoccabili, ma che si ritiene possano essere erosi in nome del profitto e della libertà d’impresa.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago