Con il caldo da matti che abbiamo in Italia in queste ore, e’ scoppiato pure il panico in rete per la diffusione della notizia sull’arrivo della tassa sui condizionatori d’aria. La temibile “tassa” sull’aria condizionata e’ stata annunciata da Federconsumatori e Adusbef che hanno stimato una spesa aggiuntiva di circa 200 euro a famiglia. Un costo che aumenterebbe nel caso di piu’ condizionatori presenti in casa: la spesa puo’ salire fino a 300 euro. Sarebbero previste delle multe salate per chi non e’ in regola con importi che vanno da 500 a 3 mila euro.
E’ vero che la direttiva europea recepita dall’Italia obbliga i proprietari ad una serie di adempienze come il fatto di possedere un libretto di impianto e controllare i condizionatori ogni quattro anni. Tranquilli tutti. Il Ministero ha precisato che ad essere sotto controllo saranno solamente gli impianti superiori ai 12 Kw. Il Ministero precisa anche che “l’obbligato di possedere il libretto per il condizionatore e’ in vigore dal 2014, data in cui e’ stata introdotta la norma che equipara gli impianti di climatizzazione a quelli di riscaldamento“.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.