Trovato colorante proibito nell’olio di palma. La notizia è stata portata all’attenzione dall’agenzia federale belga per la sicurezza della catena alimentare al sistema comunitario di allerta tra gli Stati dell’Unione europea sulla sicurezza dei prodotti del Rapex – Rapid Alert System for non-food dangerous products.
Numerosi prodotti alimentari in commercio conterrebbero un colorante, chiamato ‘Sudan‘, utilizzato per conferire il colore rosso a cere e lucidi da scarpe ma assolutamente vietato in ambito alimentare in quanto sospettato di avere natura cancerogena, ma nonostante questo, in Europa sono state commercializzate Bottiglie dell’olio di Palma “Zomi” 75 cl del marchio di AFP, vendute anche su internet tramite negozi on line.
Queste bottiglie, come si legge dalla segnalazione della Federal Agency for the safety of the food chain (FASFC) fanno parte dei lotti del 05/05/2015 e 06/07/2015, con scadenza avente durata minima del 31 dicembre 2017. Il FASFC ha chiesto ai consumatori che hanno acquistato il prodotto di non consumano e di restituirlo al punto vendita per il rimborso. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” invita immediatamente le autorità competenti ad attivare una azione di controllo del mercato, per il tipo di rischio cui è esposto il consumatore.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.