Salute

Studio: Non bere caffè o tè e non lavarti mai le mani a bordo degli aerei

Uno studio sull’acqua delle compagnie aeree del 2019 pubblicato ieri da DietDetective.com e dal Centro Politiche Alimentari di New York del Hunter College presso la City University di New York, rivela che la qualità dell’acqua potabile varia a seconda della compagnia aerea e molte compagnie aeree hanno probabilmente fornito ai passeggeri acqua non salutare.

Tuttavia, durante un volo aereo, specie se è lungo o se è di prima mattina, accettiamo volentieri il bicchierino di tè o caffè che ci viene offerto dalle hostess. Senza sapere che probabilmente loro non lo berrebbero mai.

L’acqua che viene scaldata per preparare le bevande viene presa dal rubinetto durante il volo e potrebbe contenere batteri. Secondo un test fatto dall’Epa, l’agenzia governativa ambientale degli Stati Uniti, nel 2019, su campioni d’acqua di 300 aerei, il 15% conteneva coliformi, dei batteri utilizzati come indicatori di inquinamento delle acque. Un’ulteriore analisi ha rilevato che la percentuale era scesa del 13%.

L’agenzia ha chiesto alle compagnie aeree di fare test almeno una volta all’anno e nel caso di presenza di batteri di lavare i serbatoi dell’acqua. Stando a quanto ha affermato alla Nbc, il dottor Cedric Spak, specialista delle malattie infettive al Baylor University Medical Center di Dallas, non c’è un rischio alto di contrarre malattie (inoltre nessuna acqua del rubinetto è completamente sterile), ma chi ha un sistema immunitario compromesso è meglio che eviti di bere acqua del rubinetto a bordo degli aerei.

L’acqua in bottiglia è sempre la soluzione più sicura.

Il test per i batteri coliformi è importante, poiché la loro presenza nell’acqua potabile indica che gli organismi patogeni (agenti patogeni) potrebbero trovarsi nel sistema idrico. Quando un campione d’acqua di un aereo risulta positivo per coliformi, deve essere nuovamente testato per determinare se è presente Escherichia coli.

Se Escherichia coli non è presente, la compagnia aerea deve prelevare campioni ripetuti entro 24 ore, disinfettare e lavare l’impianto idrico entro 72 ore. Oppure la compagnia aerea può chiudere il sistema idrico entro 72 ore e quindi disinfettare e lavare l’impianto. Se il campione è positivo per Escherichia coli, la compagnia aerea deve chiudere l’accesso pubblico al sistema idrico entro 24 ore e disinfettare e lavare.

Un aereo vola verso numerose destinazioni e può pompare acqua potabile nei suoi serbatoi da varie fonti in località nazionali e internazionali. La qualità dell’acqua a bordo dipende anche dalla sicurezza dell’attrezzatura utilizzata per il trasferimento dell’acqua, come armadi d’acqua, camion, carrelli e tubi flessibili.

Per essere sicuri bisognerebbe seguire i consigli ai passeggeri secondo le direttive del DietDetective.com e dell’ Hunter Policy NYC Food Policy Center di:

  • Non bere MAI acqua a bordo che non sia in una bottiglia sigillata
  • Non bere caffè o tè a bordo
  • Non lavarsi le mani in bagno; porta invece disinfettante per le mani.
Breaking News Web

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.