Smartphone, la nuova frontiera degli hacker

Lo smartphone, sarà sempre più bersaglio di attacchi informatici. E’ questa la nuova frontiera degli hacker secondo quanto emerge dal Mobile World Congress di Barcellona.

“Il mercato della telefonia mobile è governato dall’innovazione e si concentra sull’aggiunta di funzionalità legate al marketing, piuttosto che alla sicurezza ed al rispetto della vita privata”, è questo che sinteticamente ha detto James Lyne, responsabile per la sicurezza generale di Sophos, intervistato a margine del Mobile World Congress (Congresso mondiale della telefonia mobile) che si conclude giovedì a Barcellona.

Lo stesso dirigente ha quindi sottolineato la responsabilità dei produttori nell’infondere insufficiente consapevolezza nei confronti dei consumatori, dei quali tanto per dirla in breve, solo il 40% utilizzando un codice PIN per proteggere i propri dati. Lo studio più recente di una società specializzata in antivirus quale Kaspersky ha rivelato che solo il 28% degli utenti non conoscono o quasi i malware mobile che si trovano nelle mani dei criminali informatici. Più sorprendentemente, il 26% degli intervistati sono consapevoli dei rischi ma non si preoccupano.

Questa irresponsabilità avvantaggia di circa due anni i cybercriminali che hanno deciso di mirare maggiormente gli smartphone. Secondo Alcatel-Lucent, 16 milioni di possessori di smartphone sono stati vittime nel 2014 di cyber attacchi. Come emere dagli esiti del congresso, l’ultima generazione di cellulari non risulta essere progettata secondo una prospettiva di sicurezza, con l’eccezione rara di un modello dedicato come Blackphone 2 svelato lunedì a Barcellona.

Come il suo predecessore lanciato nel 2014, questo smartphone protegge il suo proprietario degli attacchi informatici e, almeno in teoria, dalla sorveglianza delle agenzie di intelligence. Per poco più di 600 dollari, l’ultimo modello della Silent Circle, consente di effettuare chiamate cifrate con un corrispondente utilizzando un classico smartphone.

Nell’immediato futuro, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, gli esperti di sicurezza informatica consigliano di installare software antivirus e scaricare le applicazioni solo su piattaforme ufficiali. Consigli, quindi, da prendere al volo prima che i nostri dati siano intercettati dalle migliaia di malintenzionati che si muovono sulla rete e che hanno puntato i nostri smartphone come modo di fare in fretta i loro loschi affari.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

4 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.