Daimler sta richiamando circa 149.000 veicoli Mercedes in Cina e in Germania per motivi di sicurezza. Riceviamo e pubblichiamo.
I modelli coinvolti dalla campagna sono Mercedes-Benz CLS e Classe E prodotti fra il 2012 ed il 2014. La maggior parte dei veicoli sono stati commercializzati in Cina (127.000), dove le autorità si stanno rivelando particolarmente severe nei confronti dei marchi occidentali mentre in Germania sono 22.000. I problemi, emersi durante una serie di controlli, sono causati dal possibile distacco di una guarnizione isolante del motore che a contatto con elementi particolarmente surriscaldati potrebbe innescare le fiamme. Mercedes ha fatto sapere di non essere a conoscenza di problemi in altri paesi. Pur non essendoci stati incidenti, segnala Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, è consigliabile che i proprietari di queste auto prestino la massima attenzione e che si rivolgano subito alle autofficine autorizzate o ai Concessionari in Italia nel caso in cui la propria autovettura corrisponda ai modelli in questione. L’intervento programmato consiste nel fissare i pannelli con quattro staffe, operazione che dura circa 15 minuti.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…