In Italia scoperta una nuova cicala. L’insetto mai visto prima trovato a Sud delle Alpi da un gruppo di ricercatori dell’Università di Basilea.
I ricercatori dell’Università di Basilea hanno scoperto un nuovo insetto e lo hanno chiamato “Italienische Bergzikade” (Cicadetta sibillae). La nuova cicala si distingue soprattutto per i suoni che emette veloci, ad alto volume seguendo uno schema ritmico complesso. La Cicadetta sibillae vive nel nord Appennino ed è un insetto comune che preferisce l’habitat tra la vegetazione bassa dei pascoli soleggiati con abbondanti cespugli e boschi di latifoglie. Gli scienziati lo hanno scoperto studiando i suoni. Dovendoli classificare si sono resi conto che alcuni non rientravano nelle caratteristiche consuete e così si sono potuti imbattere in una nuova specie. La maggior parte degli esemplari si concentra nella flora del Monte San Giorgio. Ancora una volta per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, il nostro habitat si dimostra essere magazzino della biodiversità. Scoprire una nuova specie è sempre una gioia. Proprio perchè si pensa che la lista delle specie vegetale o animale sia completata. Invece è arrivata questa sorpresa.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…