Categories: Ultime Press

Sbiancamento dei denti

Il pericolo dello sbiancamento dei denti. I dentisti americani mettono in guardia contro lo sbiancamento dentale ripetuto periodicamente.. Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa. Fonte sportellodeidiritti.org.

Numerose sono le persone che fanno ricorso alla pratica dello sbiancamento dei denti, sia a domicilio con prodotti spesso acquistati su internet sia in centri che effettuano questa prestazione. Ma secondo i dentisti americani questa pratica, può esporre i consumatori a rischi per la salute, soprattutto se il trattamento è ripetuto frequentemente e se i prodotti utilizzati contengono o liberano perossido d’idrogeno (acqua ossigenata) ad una percentuale superiore alla concentrazione massima autorizzata dalla regolamentazione in vigore per i prodotti dell’igiene orale, cioè lo 0,1%. Questi prodotti possono, infatti, provocare un’ipersensibilità dei denti (comparsa di dolori, accentuati soprattutto dal freddo, alterazione dello smalto che può portare a una prematura usura e fragilità dentale, ma anche a un’irritazione delle mucose legata alla causticità del prodotto). Inoltre, esiste un rischio di ricolorazione più rapida dei denti, in caso di esposizioni troppo lunghe o troppo frequenti.

L’American Dental association raccomanda inoltre la massima attenzione nella scelta dei prodotti da utilizzare per lo sbiancamento. “Quando il dente è chimicamente eroso, quindi è sicuramente andato”. Il danno è irreversibile. Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” evidenzia cha anche l’Agence Française de Sécurité Sanitaire des Produits de Santé (AFSSAPS, Agenzia Francese per la Sicurezza dei Prodotti Sanitari) e la Direzione Generale della Concorrenza, del Consumo e della Repressione della Frode (DGCCRF) hanno emesso un resoconto, confermando l’allarme dei dentisti americani al fine di porre chiarezza sulla pratica dello sbiancamento dei denti. Inoltre le Agenzie francesi effettuano dal canto loro controlli per assicurarsi che i prodotti venduti per lo sbiancamento dentale siano conformi alla regolamentazione e che le prestazioni proposte dai centri specializzati in questa pratica estetica presentino la giusta sicurezza che il consumatore può legittimamente richiedere. L’Afssaps e la DGCCRF, inoltre, prosegue richiamano l’attenzione del pubblico sui rischi legati alle pratiche o all’utilizzo dei prodotti che non rispettano le disposizioni legislative e regolamentari in vigore, soprattutto nel caso in cui i consumatori desiderino ricorrere ad un trattamento di sbiancamento dei denti presso un commerciante che propone questa prestazione o a domicilio, o ancora nel caso in cui acquistino il prodotto di sbiancamento su internet. Si ricorda, infine, che lo sbiancamento dei denti non deve essere ripetuto troppo frequentemente.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago