Categories: Ultime Press

Salute News: Europei piu’ longevi ma grassi

SALUTE NEWS – Gli europei vivono più a lungo ma sono diventati più obesi. L’aspettativa di vita è cresciuta ma restano ancora molte disparità tra i Paesi. Il 53% della popolazione è sovrappeso, in aumento anche la percentuale di obesità. La percentuale di obesità è cresciuta più di quattro punti percentuali rispetto a dieci anni fa (Keystone). Riceviamo e pubblichiamo.

Gli europei vivono sempre di più ma sono sempre più grassi. Secondo i numeri presentati nel rapporto “Health at a Glance” pubblicato dalla Commissione Ue l’aspettativa di vita media è arrivata a 79,2 anni nel 2012, mentre nel 1990 era 74,1. L’Italia è al secondo posto con 82,4 anni, dietro soltanto alla Spagna (82,5). In fondo alla classifica c’è la Lituania con 74,1.

Le parole di Vytenis Andriukaitis, il commissario Ue alla Salute in un comunicato congiunto con il segretario dell’Organizzazione della cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) Angel Gurría: “L’aspettativa di vita sta crescendo velocemente ma rimangono forti diseguaglianze, con una differenza di 8,4 anni tra i primi e gli ultimi in classifica”.

Tra i vari parametri presentati nel rapporto quello più preoccupante riguarda l’obesità, con ormai il 53% della popolazione che è sovrappeso mentre il 16,7% è obeso, in aumento rispetto al 12,5% di dieci anni fa. Il rapporto lancia l’allarme anche sulla spesa sanitaria, che nei paesi presi in esame sta scendendo in media dello 0,9% ogni anno dal 2009 al 2012.

Se si scompone questo dato, però, si vede che ci sono paesi in cui la spesa pro capite è molto più elevata della media Ue, che è di 2193 euro l’anno, e tende ad aumentare. In Olanda ad esempio, prima in classifica, è di 3189 euro, ed è cresciuta del 2,5% nel periodo considerato, mentre dall’altra parte in Romania, ultima, è 753.

Il capitolo sulla spesa è estremamente rilevante perché anche se stiamo venendo fuori da una crisi economica la compressione dei budget per la salute continua in molti paesi europei. Sono dati che dovrebbero far riflettere, rileva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” che sottolinea come debba preoccupare la scelta degli stati di tagliare i costi della sanità e di ridurre la salute a meri calcoli economici.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago