Amata da chi è in cerca di un po’ di relax, la sauna fa bene alla salute. Le temperature elevate a cui si espone il corpo durante la sessione di sauna migliora la circolazione, aumenta la flessibilità dei vasi sanguigni e regola la pressione e quindi non solo hanno un impatto sul cuore e sul sistema circolatorio ma anche migliorano l’aspetto della pelle, rendendola visibilmente meno unta e più sana, in particolare detossinando l’organismo. I benefici della sauna sono il risultato di una combinazione di effetti termici e biologici.
Come spiegano gli esperti nella sauna, il calore permette il rilassamento dei muscoli e la vasodilatazione, ma causa anche un aumento di peptidi oppiodi in circolo che determinano il noto effetto antalgico. Infine sulle patologie infiammatorie croniche si è visto esservi un meccanismo biologico di regolazione del sistema immunitario. D’altra parte, gli effetti di questa pratica sul movimento hanno un impatto diretto sui muscoli e la capacità di allungamento del corpo che può essere usato come un preparazione prima della routine di allenamento o riabilitazione. Le qualità detossificanti di questa pratica sono state studiate da numerose ricerche, evidenziando le loro capacità di curare malattie croniche o che sono il prodotto dell’ambiente, così come ridurre il rischio di comparsa di tumori e rafforzare il sistema immunitario.
È buona regola fare una doccia a temperatura ambiente per “aprire” i pori e rilassarsi; entrare poi bagnati per qualche minuto nella sauna, uscire nuovamente per fare un’altra doccia più fredda, quindi rientrare nella sauna stessa. Si consiglia di non superare i 15-20 minuti e comunque di adattarsi con gradualità, iniziando con tempi più brevi, per evitare disturbi della pressione arteriosa.
Il “bagno di calore” fa eliminare, attraverso il sudore, le tossine ed i rifiuti della pelle, aumentando la traspirazione, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Spesso si utilizza per dimagrire, uno dei miti da sfatare: la sauna non ha un effetto dimagrante. Il peso che si perde durante la seduta è legato alla perdita di liquidi con il sudore; liquidi che vengono reintegrati bevendo all’uscita della sauna stessa.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.