Il furto, sarebbe stato compiuto nella base militare svizzera di Aarau, una città, capitale del cantone di Argovia. Lo ha reso pubblico un comunicato diffuso lunedì dal Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS). Il furto è stato scoperto con una verifica effettuata la scorsa settimana nelle casse di munizioni della fanteria in ferma continuata della scuola reclute. All’appello mancano diversi chili di esplosivi. La giustizia militare ha avviato un’inchiesta, anche se s’ignora per adesso se la matrice sia terrorista o criminale, ma il furto mostra lacune gravissime nel dispositivo antiterrorismo approntato in tutto l’esagono dalle autorità osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. “Si tratta di episodi estremamente rari”, ha riferito all’ATS il portavoce dell’esercito Daniel Reist, senza poter fornire informazioni né sul tipo di esplosivo di cui si è persa traccia né sulla quantità esatta del materiale sparito. Per il momento non è stata emessa alcuna allerta per la popolazione:si potrebbe trattare di un furto o di un errore verificatosi nel caricare le casse.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.