Richiami Auto: Maxi richiamo Fiat Chrysler delle 500 elettriche

Maxi richiamo Fiat Chrysler delle 500 elettriche. Problemi alla centralina causa l’immediato spegnimento del motore elettrico. Riceviamo e pubblichiamo.

Massicci richiami di auto si verificano di mese in mese. Questa volta, è toccato alla casa automobilistica americana Fiat Chrysler Automobilies che richiama la versione multispazio 500L per problemi elettrici. Lo riporta la stampa americana, sottolineando che Fca non è al corrente di nessun incidente legato ai problemi elettrici. Dopo i vari problemi riguardanti, prima al software del cambio automatico e a seguire un difetto all’airbag, l’ultimo problema nel cammino del cinquino riguarda un aggiornamento al software della centralina.

Interessati al richiamo tutti gli esemplari prodotti tra il 27 marzo 2012 e il 1 novembre 2014. La cifra stimata è di circa 5.600 vetture tutte messe a serie rischio da un aggiornamento software datato marzo 2015. L’update avrebbe dovuto migliorare l’efficienza dell’intero apparato ed incrementare l’autonomia della compatta. Inoltre è stata aggiunta la modalità Limp Home Mode nel software di gestione del pacco batterie.

Il problema è che tale modalità crea un conflitto tra il modulo di controllo delle batterie BPCM e l’unità principale di controllo della vettura EVCU, a causa di un’incompatibilità della Limp Mode tra le due parti, causando l’immediato spegnimento dell’apparato propulsivo. Nell’attività a tutela dei consumatori e dei proprietari o possessori di veicoli a motore, lo “Sportello dei Diritti” ancora una volta anticipa in Italia l’avvio di procedure di tal tipo da parte delle multinazionali automobilistiche anche a scopo preventivo, poiché non sempre tutti coloro che possiedono una vettura tra quelle indicate viene tempestivamente informato.

È necessario, quindi, spiega Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, prestare la massima attenzione e rivolgersi alle autofficine autorizzate o ai concessionari nel caso in cui la propria autovettura corrisponda al modello in questione. Al singolo proprietario, infatti, non costa nulla tale tipo di verifica e nel caso in cui la propria autovettura sia oggetto del richiamo, l’intervento previsto è a totale carico della casa automobilistica che dovrebbe fornire anche un’autovettura sostitutiva per il periodo necessario alla manutenzione straordinaria.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.