NUTRIZIONE E MATERNITA’ – Le donne incinte consumano troppi pochi cereali integrali e questo porterebbe ad un potenziale rischio di sviluppare il diabete gestazionale. A rivelarlo è una prima analisi condotta dal Nestlé Research Center in collaborazione con il Consorzio Internazionale EpiGen.
L’indagine ha coinvolto un campione di circa 1000 future mamme provenienti dalla città di Singapore. I risultati hanno rilevato che solo il 30% consumava cereali integrali, in quantità però nettamente inferiore a quanto consigliato dalle linee guida internazionali e per questo motivo erano più a rischio di sviluppare il diabete gestazionale durante la gravidanza.
Proprio ai primi 1000 giorni di vita Nestlé dedica un’area della mostra interattiva FEED YOUR MIND!, allestita nel Padiglione svizzero in EXPO, in cui vengono svelate tutte le tappe che portano allo sviluppo dei sensi e del cervello oltre a evidenziare l’importanza della nutrizione dal concepimento ai primi due anni di età.
I contenuti del percorso espositivo sono stati sviluppati da tre importanti realtà della ricerca scientifica internazionale sulla nutrizione: il Nestlé Research Center, attualmente la più grande struttura privata di ricerca in campo nutrizionale al mondo, il Nestlé Institute of Health Science, specializzato nella ricerca finalizzata allo sviluppo di fabbisogni nutrizionali specifici e l’Istituto Auxologico Italiano (IAI), eccellenza del “Made in Italy” nella scienza dell’alimentazione.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.