Categories: Scienze

Le Onde Anomale possono arrivare 4 volte più in alto di quanto pensassimo

L’oceano aperto può diventare un luogo incredibilmente feroce e selvaggio. Qui, i potenti colpi delle onde possono trasformarsi in veri e propri muri d’acqua, in grado di mettere a repentaglio le imbarcazioni e i marinai che si avventurano in mare. Recenti ricerche sperimentali rivelano però che c’è molto di più dietro queste onde mostruose di quanto avessimo mai immaginato: esse possono essere fino a quattro volte più alte di quanto pensassimo.

Questa nuova comprensione delle dimensioni e della complessità delle onde oceaniche non solo getta luce su fenomeni noti, come le “onde rogue” (onde anomale), ma ha anche importanti applicazioni pratiche, dalla modellazione climatica alla progettazione di strutture offshore. Il team di ricerca guidato dall’ingegnere Mark McAllister dell’Università di Oxford ha messo in evidenza come questa scoperta possa rivoluzionare il nostro approccio alla comprensione delle onde del mare.

Comprendere le Onde: Una Nuova Prospettiva

Tradizionalmente, la formazione e l’evoluzione delle onde vengono semplificate in descrizioni bidimensionali, dove il movimento avviene su e giù e avanti e indietro. Tuttavia, la realtà è ben più complessa. Come qualsiasi surfista sa, le onde si muovono anche lungo una terza dimensione.

Nella realtà, possiamo osservare il comportamento delle onde e capire che le onde in movimento guadagnano altezza mentre viaggiano, per poi rompersi al raggiungimento della massima distanza, creando la famosa schiuma bianca.

Le onde che normalmente vediamo sulla spiaggia sono ben diverse da quelle dell’oceano aperto. Secondo l’ingegnere Ton van den Bremer, dell’Università Tecnica di Delft, le onde studiate nel recente lavoro si formano in acque aperte e si originano quando onde provenienti da direzioni multiple si incontrano.

“Quando queste onde con una grande dispersione direzionale si incrociano, l’acqua viene spinta verso l’alto, formando una onda parzialmente stazionaria”, spiega.

Le onde rogue, note per raggiungere altezze impressionanti, sono il risultato dell’intersezione di onde che viaggiano in diverse direzioni. Un esempio famoso è l’onda di Draupner, che ha raggiunto i 26 metri, e un’altra onde che ha misurato 42,7 metri nel Mare di Tasmania. Questi eventi possono verificarsi dove si incontrano due mari o correnti, o quando i venti cambiano direzione improvvisamente.

Le Implicazioni Pratiche delle Onde Rogue

La ricerca ha utilizzato un laboratorio specializzato, il FloWave Ocean Energy Research Facility di Edimburgo, che comprende una vasca circolare di 25 metri di diametro. Qui, i ricercatori possono generare onde in più direzioni contemporaneamente. Grazie a questa struttura, hanno potuto replicare l’onda di Draupner e analizzare il comportamento delle onde in tre dimensioni, scoprendo nuove informazioni su come queste onde marine emergano.

Una scoperta affascinante è che l’altezza delle onde rogue non è limitata all’altezza alla quale rompono. “Quando un’onda convenzionale si rompe, forma un cappuccio bianco e non può più crescere”, spiega van den Bremer. “Ma quando un’onda con un’alta dispersione direzionale si rompe, può continuare a crescere”. Questo significa che tali onde possono crescere fino a due volte l’altezza che avevano al momento della rottura, il che equivale a dire che possono essere fino a quattro volte più alte rispetto ai limiti teorici precedentemente stabiliti.

Questa nuova comprensione ha importanti implicazioni per la progettazione di strutture offshore, come le turbine eoliche. Le strutture sono spesso progettate basandosi su un’interpretazione bidimensionale del comportamento delle onde. Con una visione più completa della loro complessità, gli ingegneri saranno in grado di progettare strutture più robuste, capaci di resistere agli impatti delle onde oceaniche.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications e rappresenta un passo avanti significativo nel nostro tentativo di comprendere le forze potenti che governano gli oceani. La capacità di prevedere l’altezza e il comportamento delle onde ha conseguenze non solo per la navigazione e la pesca, ma anche per la sicurezza delle strutture marine e per la gestione dei rischi associati alle tempeste.

L’importanza di queste scoperte non può essere sottovalutata. Con il cambiamento climatico che sta modificando il nostro ambiente marino, la comprensione delle dinamiche delle onde diventa cruciale. Le previsioni meteorologiche e climatiche, così come l’ingegneria navale e offshore, beneficeranno enormemente da una maggiore conoscenza della formazione delle onde.

Le onde anomale rappresentano una sfida continua per scienziati e ingegneri

La loro natura imprevedibile rende difficile la pianificazione e la progettazione in ambienti marini. Tuttavia, grazie a ricerche come quelle condotte da McAllister e dal suo team, stiamo cominciando a svelare i misteri di questi fenomeni naturali.

L’innovazione tecnologica e la ricerca interdisciplinare saranno fondamentali per affrontare le sfide future in questo campo. La collaborazione tra ingegneri, meteorologi e oceanografi sarà essenziale per sviluppare soluzioni che garantiscano la sicurezza e l’efficienza delle operazioni in mare.

La scoperta di come le onde rogue possano crescere oltre le aspettative precedenti è solo l’inizio. Man mano che la ricerca avanza, ci aspettiamo di ottenere ulteriori intuizioni sulle forze che plasmano il nostro mondo marino. Le onde dell’oceano sono un argomento complesso, ma ogni nuova scoperta ci avvicina a una comprensione più profonda delle meraviglie e dei pericoli che l’oceano ha da offrire.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.