Categories: Ultime Press

News Salute Paralisi: riparati tessuti nervosi in topi da laboratorio grazie a un farmaco

SALUTE NEWSParalisi: riparati tessuti nervosi in topi da laboratorio grazie a un farmaco. Il risultato ottenuto da un team di ricercatori statunitense. Riceviamo e pubblichiamo.

Un farmaco dà nuove speranze a chi è rimasto paralizzato. Il risultato lo si deve ad un gruppo di ricercatori del Case Western Reserve University School of Medicine, in Ohio, che avrebbe infatti sperimentato, con apparente successo, un farmaco in grado di riparare lesioni spinali. Il farmaco messo a punto sarebbe in grado di formare nuovi nervi, riparando nel contempo la lesione spinale responsabile dello stato di paralisi.

Essendo un nuovo farmaco ancora in fase di sviluppo, è per ora stato testato solo su topi da laboratorio ma presto i ricercatori procederanno ora a raccogliere i dati necessari per iniziare anche la sperimentazione su uomo. Ma i primi risultati sembrano più che soddisfacenti. A seguito dell’iniezione della molecola tirosin-fosfatasi, i topolini aventi lesioni spinali hanno recuperato la loro capacità di movimento e il controllo della vescica. A dire dei ricercatori il risultato è sensazionale.

Il recupero è così impressionante che su alcuni dei topi trattati è difficile dire che vi è stato un danno spinale. Il sorprendente risultato osserva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato pubblicato sulla rivista specializzata Nature. Ma cosa impedisce a una lesione spinale di autoripararsi come succede, per esempio – alla pelle quando ci tagliamo?

Il sistema nervoso è estremamente complesso. Nel momento in cui il midollo spinale, parte del sistema nervoso centrale, viene intaccato, i nervi presenti possono essere recisi.

A questo punto viene a formarsi è una sostanza collosa, che funge da cicatrizzante. Purtroppo proprio questa sostanza si forma proprio dove i nervi sono stati recisi, impedendone di fatto il riallacciamento. La molecola provata sui topi servirebbe proprio a impedire a questa specie di colla di formarsi, favorendo la ricongiunzione dei nervi.

Il sito ufficiale della Case Western Reserve University School of Medicine.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

2 settimane ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

2 settimane ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

2 settimane ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago