Categories: Ultime Press

Multa da annullare

L’Ente non dimostra l’autorizzazione dell’ausiliario a contestare l’infrazione, multa da annullare. Il Giudice di Pace di Bisceglie si adegua all’orientamento della Cassazione. Riceviamo e pubblichiamo. Va annullato il verbale elevato sulle strisce blu senza l’esposizione del titolo di pagamento se a contestare l’infrazione è un ausiliario del traffico non abilitato. Di fronte alla contestazione del trasgressore è all’ente che tocca provare, nel giudizio di opposizione al verbale di accertamento, la dimostrazione della legittimità della nomina. Lo “Sportello dei Diritti” si era già interessato alla questione evidenziando l’interessante ordinanza 22867/14, pubblicata il 28 ottobre dalla sesta sezione civile della Cassazione. Con sentenza n. 675/14 dell’11 novembre 2014 il Giudice di Pace di Bisceglie ha accolto un ricorso predisposto dal referente dello “Sportello dei Diritti” della BAT dott. Giuseppe Papagni, avverso un’ordinanza di ingiunzione prefettizia in cui, tra gli altri motivi, era stata eccepita la carenza legittimazione dell’ausiliario del traffico ad elevare sanzioni.In particolare l’automobilista, in prima istanza, aveva proposto ricorso al Prefetto rilevando la mancanza dell’autorizzazione sindacale dell’ausiliario per la contestazione dell’infrazione.La Prefettura BAT rigettava il ricorso e, pertanto, l’automobilista difeso dal legale dello Sportello dei Diritti, impugnava il provvedimento prefettizio dinanzi al Giudice di Pace di Bisceglie.Come rilevato dal Giudice di Pace nella citata sentenza ed accogliendo le tesi del ricorrente “..spetta all’autorità che ha emesso il provvedimento di dimostrare gli elementi costitutivi della pretesa avanzata nei confronti dell’intimato, mentre resta a carico di quest’ultimo la dimostrazione di eventuali fatti impeditivi o estintivi […] Ebbene, nel caso in esame, l’ente opposto non si è costituito in giudizio senza nulla dedurre in ordine alle eccezioni da parte opponente”.Il Giudice di Pace di Bisceglie ha accolto il ricorso condannando la Prefettura BAT a rifondere le spese di giudizio.A parere del presidente dello Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” la sentenza, nel pieno rispetto del recentissimo orientamento della Cassazione, garantisce la legittimità della sanzione amministrativa contrastando l’indiscriminato proliferare dei parcheggi a pagamento da cui scaturiscono sanzioni del codice della strada, sempre più spesso annullate dai Giudici di Pace in presenza di difetti di legittimità.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago