Categories: Ultime Press

Multa da annullare

L’Ente non dimostra l’autorizzazione dell’ausiliario a contestare l’infrazione, multa da annullare. Il Giudice di Pace di Bisceglie si adegua all’orientamento della Cassazione. Riceviamo e pubblichiamo. Va annullato il verbale elevato sulle strisce blu senza l’esposizione del titolo di pagamento se a contestare l’infrazione è un ausiliario del traffico non abilitato. Di fronte alla contestazione del trasgressore è all’ente che tocca provare, nel giudizio di opposizione al verbale di accertamento, la dimostrazione della legittimità della nomina. Lo “Sportello dei Diritti” si era già interessato alla questione evidenziando l’interessante ordinanza 22867/14, pubblicata il 28 ottobre dalla sesta sezione civile della Cassazione. Con sentenza n. 675/14 dell’11 novembre 2014 il Giudice di Pace di Bisceglie ha accolto un ricorso predisposto dal referente dello “Sportello dei Diritti” della BAT dott. Giuseppe Papagni, avverso un’ordinanza di ingiunzione prefettizia in cui, tra gli altri motivi, era stata eccepita la carenza legittimazione dell’ausiliario del traffico ad elevare sanzioni.In particolare l’automobilista, in prima istanza, aveva proposto ricorso al Prefetto rilevando la mancanza dell’autorizzazione sindacale dell’ausiliario per la contestazione dell’infrazione.La Prefettura BAT rigettava il ricorso e, pertanto, l’automobilista difeso dal legale dello Sportello dei Diritti, impugnava il provvedimento prefettizio dinanzi al Giudice di Pace di Bisceglie.Come rilevato dal Giudice di Pace nella citata sentenza ed accogliendo le tesi del ricorrente “..spetta all’autorità che ha emesso il provvedimento di dimostrare gli elementi costitutivi della pretesa avanzata nei confronti dell’intimato, mentre resta a carico di quest’ultimo la dimostrazione di eventuali fatti impeditivi o estintivi […] Ebbene, nel caso in esame, l’ente opposto non si è costituito in giudizio senza nulla dedurre in ordine alle eccezioni da parte opponente”.Il Giudice di Pace di Bisceglie ha accolto il ricorso condannando la Prefettura BAT a rifondere le spese di giudizio.A parere del presidente dello Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” la sentenza, nel pieno rispetto del recentissimo orientamento della Cassazione, garantisce la legittimità della sanzione amministrativa contrastando l’indiscriminato proliferare dei parcheggi a pagamento da cui scaturiscono sanzioni del codice della strada, sempre più spesso annullate dai Giudici di Pace in presenza di difetti di legittimità.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.