Categories: ScienzeUltime Press

Miami, New Orleans e New York, il loro futuro è ormai segnato: finiranno sott’acqua

Anche altre città degli Stati Uniti che si trovano vicino a livello del mare potrebbero scomparire nel XXII secolo a causa dell’innalzamento del livello dei mari. A dirlo è uno studio pubblicato su Pnas, che sottolinea come queste tre città siano destinate a scomparire per l’innalzamento dei mari, qualunque sia l’impegno di oggi o del futuro per fermare il riscaldamento globale. Lo studio ha analizzato l’impatto che nel tempo avrà il livello dei mari sulle città Usa, se le emissioni di CO2 continueranno al ritmo attuale o subiranno un netto cambio di rotta, raggiungendo il picco entro il 2020.

“Nella nostra analisi, molte città hanno un futuro che dipende dalle nostre scelte sul carbonio, ma alcune appaiono già perse”, ha detto Benjamin Strauss, ricercatore di Climate Central e autore principale dello studio. Secondo i ricercatori, 414 città o cittadine Usa rischiano il punto di non ritorno. Milioni di americani vivono invece in luoghi dove ormai è troppo tardi per fermare la minaccia dei mari che salgono. E la città che sembra più compromessa è proprio New Orleans. Parlando del suo rapporto, pubblicato nel Proceedings of the National Academy of Sciences, ha detto: “Anche sotto lo scenario migliore di emissioni di CO2 il 98% della terra abitata di New Orleans sarà sotto i futuri livelli del mare”.

Anche New York è in pericolo. osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Secondo gli studiosi, sotto lo scenario peggiore, rischia di avere un destino segnato nel 2085. Ma se per alcune città è ormai troppo tardi, un cambiamento radicale nelle emissioni di CO2 può ancora salvare altre città costiere. Secondo gli studiosi, con un netto cambio di rotta 14 città con oltre 100 mila abitanti potrebbero evitare di finire in una strada senza ritorno in questo secolo. Secondo gli studiosi, la Florida è lo stato con il maggior numero di città a rischio per l’innalzamento del mare, seguita da California, Louisiana e New York. Lo studio conclude: “Stiamo veramente cercando di dimostrare le conseguenze che le nostre scelte in termini di emissioni di agenti inquinanti possono avere”.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

1 settimana ago