Forum mondiale dei diritti dell’uomo è terminato oggi a Marrakesh, in Marocco. Uno dei temi prioritari la responsabilità delle imprese nel rispetto dei diritti dell’uomo: “Le multinazionali si comportino correttamente”. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di sportellodeidiritti.org.
Il Forum mondiale dei diritti dell’uomo (Fmdh) è terminato oggi a Marrakesh, in Marocco. L’evento di quattro giorni, è la seconda edizione, un evento internazionale di spicco patrocinato da re Mohammed VI e che interpreta la volontà e l’ambizione del paese nordafricano di contribuire attivamente alle azioni internazionali nel campo dei Diritti dell’Uomo. L’evento ha permesso agli attori del mondo intero di scambiare i loro punti di vista ed esperienze.Sei mila delegati di governi, parlamenti, ONG ed esperti hanno discusso dei temi più diversi: diritti dei bambini, traffico di esseri umani, accesso alla giustizia per le vittime di violazioni dei diritti dell’uomo, protezione della sfera privata su internet, obbligo per le imprese di rispettare i diritti dell’uomo.Uno dei temi prioritari del Forum è stata la responsabilità delle imprese nel rispetto dei diritti dell’uomo. Una responsabilità che non si limita ai diritti e alla sicurezza dei lavoratori, rileva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” ,ma che concerne anche le espropriazioni di terra per la costruzione di fabbriche.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…