SALUTE NEWS – Le lenti a contatto intelligenti dovrebbero essere testate sull’uomo nel 2016. Novartis e Google sono al lavoro per produrre lenti oculari mediche utili ad esempio a chi soffre di diabete, misurando costantemente il livello di glucosio nel sangue. Lo ha comunicato sabato il CEO di Novartis Joseph Jimenez, solo che, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la commercializzazione è attesa fra 4-5 anni. Il gruppo svizzero si è alleato al gigante informatico statunitense nel 2014 per realizzare lenti dette intelligenti, a fini medici. Jimenez ha peraltro annunciato investimenti nell’ambito dei trattamenti combinati, della medicina personalizzata. I farmaci saranno costosi ma si eviteranno sprechi: “Se un medicamento è efficace solo per il 3% dei pazienti, è inutile prescriverlo al restante 97%”.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.