Ultime Press

Italiano si sveglia dopo ictus e parla solo francese

Le cronache giornalistiche riportano notizie oltre i limiti del verosimile, raccontando di gente che esce dal coma e parla una lingua straniera. Gli scienziati la chiamano sindrome dell’accento straniero. L’ultimo caso è avvenuto in Italia: dopo essere entrato in coma, un uomo 50enne si è risvegliato con un evidente accento francese, come ha spiegato la dott.ssa Nicoletta Beschin, Neuropsicologa U.O. di Riabilitazione dell Ospedale di Somma Lombardo, Varese, sul magazine “Cortex”, una rivista scientifica internazionale dedicata allo studio della cognizione e del rapporto tra il sistema nervoso e processi mentali. Al risveglio dal coma, all’uomo che ha cominciato a parlare solo francese con i suoi parenti e con altri pazienti in ospedale, gli è stato diagnosticata una condizione particolare, conosciuta come sindrome dell’accento straniero. Si tratta quindi di una patologia clinica, spiega Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. qualcosa di molto diverso rispetto alla xenolalia, la capacità attribuita a medium e indemoniati di parlare lingue sconosciute. In tutto il mondo sono stati registrati solo 62 casi negli ultimi 70 anni. Si tratta di una condizione seguente a un ictus o a un forte trauma, che costringe a riabilitare le proprie funzioni linguistiche con un accento diverso da quello conosciuto fino a quel momento. Inoltre si tratterebbe solo di un’impressione nelle persone che ascoltano il paziente, il quale non si rende subito conto del cambio di accento finché non gli viene fatto notare. Il primo caso accertato fu quello di una ragazza norvegese che nel 1941, ferita alla testa durante un bombardamento, che si risvegliò parlando con un marcato accento tedesco. Uno degli ultimi casi di cronaca, invece, è quello di un uomo inglese svegliatosi con l’accento gallese, dopo aver subito un ictus. Mentre un altro caso recente riguarda una ragazza croata, che uscendo dal coma ha cominciato a parlare la lingua tedesca in maniera fluente mentre aveva perso completamente la capacità di parlare croato. Anche una donna Australiana dopo essere stata coinvolta in un drammatico incidente d’auto ed essere entrata in coma, si è risvegliata con un evidente accento francese. Questa rara disfunzione neurologica è causa per lei di ansia e depressione. La donna della Tasmania ha spiegato la sua esperienza alla radio nazionale Abc: “Man mano che la mascella guariva, mi dicevano che biascicavo a causa dei forti antidolorifici”, ma quando ha ripreso a parlare, la voce era definitivamente cambiata e il suono da allora è quello di un accento francese. “Mi irrita molto perché sono australiana, non francese, anche se non ho nulla contro i francesi”, ha detto. Karen Croot dell’Università di Sydney, tra i pochi scienziati ad aver ricercato la materia, ha spiegato alcuni effetti della sindrome che porta le persone appena svegliate dal coma a riabilitare le proprie funzioni linguistiche con un accento diverso. Le parti danneggiate del cervello sarebbero quelle che ospitano le funzioni linguistiche che determinano la lunghezza delle vocali o l’intensità del suono, cioè proprio i caratteri che determinano un accento. Un altro ricercatore il Prof. Andrea Moro, docente di Linguistica al San Raffaele di Milano, spiega che questa malattia è causata da un danno cerebrale, che può derivare da un trauma cranico grave o da una lesione dovuta ad ictus. L’emicrania è una causa scatenante rara, anche se, visti i pochi casi, tutto può essere. Molti casi per una malattia davvero particolare.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago