Italia indietro nell’uso delle nuove tecnologie dell’informazione

L’Italia si piazza al 55° posto mondiale per quanto attiene all’uso delle moderne tecnologie dell’informazione (TIC), secondo un rapporto annuale pubblicato oggi dal Forum Economico Mondiale (WEF). Riceviamo e pubblichiamo.

Dallo studio risulta che il divario tra i migliori classificati e quelli meno competitivi si sta ampliando. A guidare la classifica dei Paesi che sfruttano maggiormente le TIC per favorire la competitività vi è l’isola-stato di Singapore, che l’anno scorso era seconda, seguita dalla Finlandia (a cui ha strappato il primo posto) e dalla Svezia, che invece conferma la terza posizione. Seguono Paesi Bassi e Norvegia. A completare la top ten vi sono poi gli Stati Uniti al settimo posto, il Regno Unito all’ottavo, il Lussemburgo al nono e il Giappone al decimo, che ha guadagnato sei posizioni rispetto all’anno scorso.

Tra i 143 Paesi presi in esame dallo studio, la Germania arriva 13esima, la Francia 26esima e l’Italia solo 55esima, anche se ha guadagnato tre posti dal 2014 ma è preceduta non solo da tutte le maggiori economie ma anche da Croazia, Ungheria, Giordania, Panama, Costa Rica e Macedonia (47ma).

Rispetto all’indagine dell’anno scorso, l’Italia ha conquistato tre posizioni rispetto al 2014 ma nel 2013 eravamo cinquantesimi. Restando in argomento Europa, va sottolineato che nel 2015 sette dei Paesi nella Top 10 sono europei, più che nel 2014, grazie al Lussemburgo (nono), che, insieme al Giappone (decimo), entra nella classifica dei primi dieci a scapito di Corea del Sud (12ma) e di Hong Kong (14mo). Di conseguenza, solo Singapore rappresenta le “Tigri asiatiche” nella Top 10 quest’anno. Oltre a Singapore e Giappone, gli Stati Uniti, stabili al settimo posto, sono l’unico Paese extra-europeo del gruppo. Gli autori del report notano ancora che l’Europa è sede di alcuni dei Paesi più connessi e delle economie più innovative del mondo, tra cui spiccano i Paesi nordici e quelli dell’Europa occidentale.

Sull’Europa meridionale, gli studiosi scrivono che Portogallo (28mo, in risalita di cinque posizioni), Italia (come abbiamo visto, 55ma, +3) e Grecia (66ma, +8) “migliorano significativamente rispetto all’anno scorso grazie a forti avanzamenti nell’utilizzo delle Ict nella Pa, mentre Malta (29ma), Spagna (34ma) e Cipro (36ma) restano stabili. Anche per quest’anno, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, il rapporto annuale del Forum Economico mondiale, evidenzia il divario digitale esistente ed in particolare il ritardo del nostro Paese rispetto al contesto internazionale, che evidenzia la diffusa mancanza di competenze e di cultura digitale. I problemi sono ben noti e vanno dalla mancanza di strategie a lungo termine, assenza di programmazione e investimenti, mancanza di servizi online etc. Insomma ancora l’innovazione in Italia non gode affatto di buona salute.

Breaking News Web

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago