FOTO FACEBOOK con posa del trofeo di caccia. Grande indignazione su Facebook (guarda la pagina nata per protesta) per aver usato l’immagine della giraffa impostata come foto del profilo. Riceviamo e pubblichiamo.
Nella foto la donna, Ivy Swanepoel, sorride orgogliosa seduta, con il fucile ancora fumante in mano, accanto alla sua preda. La giraffa ritratta è un suo “trofeo” conquistato nella Savana e che ha deciso di condividere sui social network, attirandosi una pioggia di critiche. L’account Facebook ora non è più raggiungibile, ma la sua pagina Facebook è stata conservata dall’attore britannico e vincitore del Golden Globe, Ricky Gervaissul, dove e’ stata visualizzata da oltre 20 milioni di persone.
Le giraffe africane sono in pericolo di estinzione. Nella lista rossa delle specie a rischio vi sono due delle nove specie di giraffa presenti in Africa. Ma anche le altre giraffe potrebbero essere riclassificate, a fine anno, come ad alto rischio delle specie minacciate.
La caccia e il bracconaggio hanno decimato la popolazione della giraffa del continente di circa il 40 per cento, secondo una stima. Ora ci sono solo circa 80.000 degli animali attualmente in natura. Per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, responsabili della scomparsa delle giraffe sono gli uomini. Una «tragedia dimenticata» a cui occorre porre fine attraverso nuove politiche di salvaguardia.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.