Categories: SaluteUltime Press

Gli oggetti che i medici si dimenticano nel corpo dei loro pazienti durante le operazioni

Ocse, strumenti dimenticati nei pazienti: Italia nella media europea. La maglia nera spetta alla Svizzera. Riceviamo e pubblichiamo.

Garza, pinze, forbici, asciugamani, tubi di plastica, la lista è lunga degli oggetti che i medici dimenticano troppo spesso nel corpo dei loro pazienti durante le operazioni. Secondo un recente rapporto dell’OCSE gli ospedali italiani hanno però una buona reputazione.

Rispetto a tutti gli altri paesi europei, l’Italia si piazza all’incirca a metà della classifica occupando il 6° posto su 16, avendo un numero inferiore di casi “denunciati” rispetto la media in cui inavvertitamente sono stati lasciati oggetti estranei nei corpi dei pazienti.

Maglia nera della classifica generale la Svizzera che si colloca all’ultimo posto dei paesi stilata in base al numero di oggetti lasciati nel corpo dei pazienti durante le operazioni. Tali disattenzioni, anche se a volte vengono alla luce solo dopo anni, possono essere fatali, dice l’OCSE. La media europea è del 3,8 per 100 mila operazioni. In Italia la cifra è di 3,5 mentre per l’ultima classificata scende all’11,6. Per fare un confronto la Norvegia è a 6, la Germania a 5,5, la Svezia a 4,4 e la Finlandia a 3,9.

Ogni tanto capita di sentire storie di pazienti sottoposti a interventi chirurgici, osserva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, che a distanza di tempo scoprono di avere nel proprio corpo oggetti dimenticati dai medici che li hanno operati. Uno dei casi più eclatanti è quello di un bambino leccese di appena 24 giorni di vita, ora ventitrenne a cui un chirurgo, allora luminare, lo ha operato in un’ospedale di Bari per un reflusso renale bilaterale “dimenticando” nella vescica una garza lunga 30 centimetri. Ironia della sorte per la famiglia, in quel periodo l’Ospedale di Bari era assicurato per la responsabilità civile dei propri dipendenti ed anche in proprio con la società d’assicurazioni “Tirrena” che era nel frattempo dichiarata fallita.

Federico Redazione News

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago