Germania: Nestlé richiama “Risotto ai funghi” marchio Alete per bambini da 1 anno

Richiamati in Germania i vasetti a rischio: è stato l’Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco a lanciare un’allerta alimentare diramando un comunicato. In alcuni lotti del “Risotto ai funghi” (per bambini da 1 anno)”, del marchio “Alete” prima del consumo sono state trovate tracce di pezzi di legno. Si tratta dei lotti di pappe per bebè il cui codice stampato è situato sul bordo del coperchio avente numeri, L 507807414 (data di scadenza 09/2016), L 510507414 (data di scadenza 10/2016) e schienale L 512607414 (data di scadenza 11/2016).

Il portavoce della casa svizzera ha inoltre dichiarato che: “Non si può escludere che nel prodotto in questione ci sono pezzi di legno. I clienti dovrebbero prestare attenzione al richiamo e non utilizzare il prodotto.” La segnalazione è stata diffusa anche attraverso il sistema di allerta europeo, questo vuol dire che tutti i Paesi interessati hanno ricevuto la notizia e si sono attivarti immediatamente per verificare che il produttore abbia ritirato le pappe dagli scaffali di tutti i punti vendita, informando i consumatori.

Tutte le confezioni dei lotti interessati di pappe per bebè sono state ritirate dal mercato in via precauzionale. I consumatori interessati possono contattare il produttore per ulteriori informazioni al numero di telefono “0800-1125205“. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” rilanciando l’allerta riportata dal portale del governo tedesco su Lebensmittelwarnung.de, invita i consumatori di astenersi dall’acquisto dei lotti interessati invitando chi lo ha già effettuato a non utilizzare il prodotto e a riconsegnarlo al punto vendita, per il rimborso o la sostituzione.

Per evitare futuri problemi, aziende ed autorità non possono dare per scontato che i prodotti alimentari siano tutti e sempre sicuri; servono verifiche sul campo approfondite, sui processi e sui controlli, in laboratorio e a tavolino. Sono episodi del tutto evitabili, se si procede nella maniera giusta. L’altra cosa da ribadire è che i prodotti “Alete” non coinvolti si possono mangiare con serenità.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago