Esteri

Funerale a tema: la tendenza della Gran Bretagna

Grazie a numerose cooperative funebri, più della metà degli adulti britannici sono indirizzati a scegliere funerali a tema che riflettano le inclinazioni e le passioni del defunto. Optare per un funerale a tema significa pensare ad una celebrazione eccentrica della vita. Comunemente, il funerale, è una cerimonia austera e formale, dove amici e parenti arrivano in abito scuro ed elegante: gli uomini indossano la giacca e la cravatta, le donne coprono le spalle e le ginocchia. La formalizzazione non è applicabile unicamente al dress code, ma anche al comportamento scelto: ai funerali si parla in tono sommesso, si piange in modo contenuto, si evitano battute fuoriluogo e si stringe la mano per porre le condoglianze ai propri parenti. Un modello abituale per noi europei, ma decisamente stantio per gli inglesi. La richiesta dei funerali a tema è in crescita: l’ultimo addio non è più un addio doloroso, ma gioioso e fiero di celebrare la bellezza della vita in tutte le sue fasi.

Gli esempi più bizzarri

Esempio di questa tendenza e socialmente testato presso la comunità britannica è il funerale tra cowboy e indiani. Il defunto oggetto di questa “stranezza”, era un uomo di 54 anni affetto dalla sindrome di Down, in vita aveva avuto principalmente la passione per i cowboy, per gli indiani e per le sirene lampeggianti collocati sul tettuccio dell’auto della polizia. Il funeral director, ovvero l’organizzatore della cerimonia, ha quindi proposto alla famiglia un funerale a tema, dove tutto lo staff dell’impresa funebre si è impegnato nella attività tecniche con un outfit tipico del far west. L’iniziativa è stata apprezzatissima presso i membri della famiglia, che hanno salutato il loro caro circondato dagli eroi della sua immaginazione. Per di più, con la finalità di per assecondare fino in fondo le passioni del celebrato, l’onoranza ha deciso di coinvolgere coinvolto, per scortare il corteo funebre con tanto di luci azzurre lampeggianti e musicanti.

Le alternative al dolore

Scegliere un funerale a tema non significa mancare di rispetto ad un defunto caro, ma significa dare alla sua vita un saluto provvisto di un valore aggiunto. Cattolica San Lorenzo, nota agenzia di Onoranze funebri a Roma, è in grado di dare la stessa importanza, ad un funerale, di quanto ogni singolo essere umano cerca, a modo suo, di dare alla vita. Salutare qualcuno significa lenire il dolore della sua scomparsa e, se a questa, si aggiunge il tentativo di un ricordo felice, non si potrà far altro che testimoniare quanto il genere umano sappia rispondere alla perdita con gioia nel cuore.

Federico Redazione News

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.