Il 24 settembre, nell’ambito dell’iniziativa “Appuntamenti con la sostenibilità”, il CIB, Consorzio Italiano Biogas e Confagricoltura, promuovono una giornata di approfondimento sul biometano con il patrocinio di EXPO 2015 e del ministero dell’Ambiente. L’evento, dal titolo “Clima-Energia: dagli obiettivi del Protocollo di Kyoto ad Europa 2030: le potenzialità del biometano” si svolgerà a partire dalle 9:30 nell’auditorium di Palazzo Italia.
Il biometano, ottenibile attraverso un processo di raffinazione del biogas da effluenti zootecnici, sottoprodotti agroindustriali, colture di integrazione e anche dalla frazione organica dei rifiuti urbani, può portare a una rapida riduzione delle importazioni di biocarburanti e soprattutto combustibili fossili dall’estero, creare nuovi posti di lavoro green, contribuire a rafforzare la competitività delle imprese agricole e delle “stalle” italiane.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.