Il focus sui “droni gonfiabili”

Sono l’ultima rivoluzione nel mondo dei droni, ma hanno anche un glorioso passato. Sono i “droni gonfiabili”, che sempre più spesso stanno sostituendo i più complessi multirotori quando sia richiesto sorvolare aree urbane o zone affollate. Piccoli aerostati o dirigibili radiocomandati vengono infatti utilizzati per le riprese tv, i rilievi aerofotogrammetrici, il controllo del traffico, come ripetitori radio e addirittura per la pubblicità. Garantiscono infatti costi ridotti e una notevole sicurezza, seppur nelle limitazioni di velocità e manovra. Il punto sull’utilizzo di questi “droni-pallone” in Italia sarà fatto, per la prima volta, in occasione della “Roma Drone Conference”, che si svolgerà mercoledì prossimo 17 febbraio presso l’Auditorium della Link Campus University di Roma (via Bolzano 38, dalle ore 14).
Il programma della “Roma Drone Conference” prevede infatti un focus sul tema “Droni gonfiabili: in volo con piccoli aerostati e dirigibili”. Vi parteciperanno università, laboratori e imprese che stanno studiando o hanno già iniziato ad utilizzare queste particolari macchine volanti, dal semplice pallone frenato al dirigibile radiocomandato sino al metaplano. Sono previsti interventi del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA), dell’Università Parthenope di Napoli, dell’Associazione Dirigibili Archimede e, sul fronte delle aziende, di Nimbus, del Consorzio Next Fly, di Italdron, Immagini al Volo, Droinwork, TecnoFly2008 e Salento Droni. Questi “droni gonfiabili” raccolgono l’eredità di oltre un secolo di storia nel settore dei velivoli più leggeri dell’aria – una storia scritta anche dall’Italia con Umberto Nobile e le sue imprese polari – e ora sembrano tornare di moda sia come alternativa ai piccoli droni, ma anche per future applicazioni per il trasporto merci e passeggeri con modelli di maggiori dimensioni.

“La diffusione dei ‘droni gonfiabili’ è uno degli ultimi fenomeni del settore dei droni”, ha spiegato Luciano Castro, presidente di Roma Drone Conference. “Le limitazioni imposte dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile nell’utilizzo di droni multirotori o ad ala fissa in aree urbane o zone affollate hanno infatti rilanciato l’uso di questi palloni, che possono volare in piena sicurezza e a basso costo. E’ una sorta di ritorno al passato, che potrebbe vedere nei prossimi anni il cielo nuovamente solcato da piccoli e grandi dirigibili. E l’Italia, che nel secolo scorso ha scritto tra le pagine più importanti della storia del volo con i velivoli più leggeri dell’aria, potrà essere nuovamente in prima linea in ambito mondiale”.

Il focus sui “droni gonfiabili” sarà preceduto, nella mattinata (a partire dalle ore 9), dalla conferenza sul tema “Droni per l’agricoltura. L’utilizzo degli APR per il monitoraggio e gli interventi di precisione nelle coltivazioni”. Il programma prevede la presentazione di nuove soluzioni tecnologiche da parte di aziende come Topcon Positioning Italy, MicroGeo, Salt & Lemon, FlyTop, Skyline, Cardtech, Nowlanding, Consorzio Easy-Pv e Pagnanelli Risk Solutions. “Roma Drone Conference 2015-16” è la seconda edizione del ciclo di conferenze sulle applicazioni professionali dei droni. Organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, si avvale anche della collaborazione scientifica della Link Campus University. La conferenza “Droni per l’agricoltura” ha ottenuto il patrocinio da parte di Ministero delle Politiche Agricole, ENAC, ANSV, CIRA, ENAV, Aero Club d’Italia, degli Ordini nazionali dei Periti Agrari e degli Agrotecnici, di CIA e Confagricoltura e di tutte le associazioni del settore droni (UASIT, ASSORPAS, FIAPR, AIDRONI e EDPA). Sponsor della conferenza è Topcon Positioning Italia. La partecipazione è gratuita, previa registrazione via mail a segreteria@romadrone.it. Tutti i partecipanti potranno acquisire Crediti Formativi Universitari (CFU). Ulteriori informazioni su www.romadrone.it.

Federico Redazione News

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago