Alcuni ricercatori dell’Università di Montreal in Canada, a seguito di un recente studio, sono arrivati a sostenere che seguire determinate diete potrebbe privare l’organismo di alcune sostanze nutritive innescare fenomeni depressivi.
E’ noto, infatti, che varie sostanze nutrienti possono influenzare i livelli del ormone dopamina, il famoso “ormone della felicità”, nel corpo, con ciò rendendo il cervello più vulnerabile a subire episodi di tristezza, ansia e depressione.
I nutrienti che secondo lo studio non dovrebbero mai mancare nel nostro organismo, sono:
– la Vitamina C, equilibra l’umore così come mantiene elevati i nostri livelli di difesa;
– gli Omega-3 acidi grassi, che riducono i sintomi della depressione, oltre ad essere potenti riduttori del malefico colesterolo;
– la Vitamina D contribuisce alla sintesi della serotonina nel cervello che regola la domapina oltre l’umore, e i cicli sonno-veglia;
– acido folico, in assenza di attività del cervello il corpo diventa più pigro.
Mentre quelle di seguito, sono sostanze nutrienti chiave da tenere a mente durante una dieta per evitare fenomeni depressivi: niacina, tiamina, zinco, ferro e vitamina E.
Il responsabile dello studio citato, ha ricordato che anche i medici avvertono che è importante un equilibrato consumo di carboidrati, così come anche una moderata assunzione di zuccheri, grassi e caffè di notte.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.