Violazione di diritti: Italia al top sentenze non applicate. Nel 2014 condanne per oltre 100 milioni di euro di indennizzi. Riceviamo e pubblichiamo.
A causa delle sentenze emesse dalla Corte per i diritti umani di Strasburgo rimaste inapplicate l’Italia risulta prima tra i 47 Paesi aderenti al Consiglio d’Europa. Ancora una volta guida il gruppo dei Paesi “sorvegliati speciali” dal comitato dei ministri del Consiglio d’Europa. Secondo il rapporto 2014 diffuso oggi, oltre un quinto delle 10’904 sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo e non ancora eseguite riguardano l’Italia.
Ecco la top ten dei Paesi del Consiglio d’Europa maggiormente inadempienti: 1) Italia 2622 2) Turchia 1500 3) Russia 1474 4) Ucraina 1009 5) Romania 639 6) Grecia 558 7) Polonia 503 8) Ungheria 331 9) Bulgaria 325 10) Slovenia 302. Per tali ragioni, sottolinea Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, questa gomitata merita una reazione veemente poiché il nostro Paese non ha bisogno di primati di questo genere. La sensazione è che presto vi saranno delle novità sul fronte legislativo.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.