Conti dormienti in Svizzera: pronto un sito dall’Associazione svizzera dei banchieri (ASB) per trovare i soldi dei risparmiatori ed anche verificare l’esistenza di vecchi capitali illeciti “dimenticati”. Riceviamo e pubblichiamo.
A breve potrebbe essere messo in rete un sito internet sul quale dovrebbero essere pubblicate le generalità dei detentori di conti inattivi da 60 e più anni nelle banche svizzere. Gli eredi o chi presume di avanzare diritti sui conti dormienti avranno un anno di tempo per giustificare i propri interessi. Al termine di questo periodo se nessuno avrà reclamato gli averi in giacenza, i fondi finiranno nelle casse della Confederazione con buon pace per chi potrebbe avanzare in futuro pretese.
La piattaforma, che dovrebbe essere attiva entro fine anno, è promossa dall’Associazione svizzera dei banchieri (ASB). A confermarlo un portavoce della stessa associazione dei banchieri come riportato sulla stampa elvetica.Una notizia importante che potrebbe riguardare anche migliaia di italiani ed i loro eredi che hanno ignorato l’esistenza di depositi oltre confine, ma che proprio per questo, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, potrebbe essere anche un modo per verificare l’esistenza di vecchi capitali illeciti “dimenticati”.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…