E’ confermato l’utilizzo del doping nel mondo dello sport, e non solo quello del calcio, dopo che spuntano anche dei risultati che danno delle inquientanti conferme sulla sua esistenza. A testimoniarlo è uno studio portato avanti dall’Uefa: nei campioni di urina del 7,7% di 879 calciatori che hanno partecipato alla Champions League dal 2008 al 2013, infatti, sono stati trovati valori di testosterone oltre il consentito. A riferirlo è il sito internet di Sportmediaset. L’Uefa, però, getta subito acqua sul fuoco, spiegando che i 12 laboratori hanno utilizzato procedure particolari e sollevando quindi interrogativi circa la veridicità e attendibilità dei risultati. Inoltre non si è potuto ricorrere alla Wada per una controanalisi. Alla luce di questi dati Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si augura che le federazioni sportive italiane del gioco calcio ed il CONI si facciano promotori di una campagna che sconsigli l’utilizzo della sostanza a tutti i livelli dello sport.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.