Giovedì 22 e Venerdì 23 ottobre ICF Italia offre l’opportunità di approfondire il tema del Coaching con due giornate, parte del palinsesto di Expo in Città, in cui Coach, società di consulenza e formazione, scuole certificate incontreranno privati, enti e aziende.
In un momento storico in cui il termine Coach viene accostato a qualsiasi ambito, e a volte abusato, il ruolo di ICF, la più grande associazione professionale di Coach al mondo, è fondamentale per tutelare chi si avvicina al mondo del Coaching con l’intento di concretizzare dei cambiamenti nella propria vita oppure con una prospettiva di sviluppo professionale.
Nell’anno in cui si celebra Expo a Milano e il 20° anniversario di ICF Global, ICF ha organizzato un’edizione ancora più ricca di contenuti e testimonianze a partire dai due ospiti internazionali d’eccezione che apriranno la giornata di giovedì 22 e con cui si andrà alla scoperta delle nuove frontiere del Coaching: Christian Worth, mentor coach e trainer francese, e Sue Coyne, International Certified Coach esperta in business leadership. L’iniziativa è promossa da ICF nell’ambito di “ICF on Tour”, l’appuntamento internazionale che prevede la partecipazione, tra settembre e dicembre, di rinomati Coach di tutto il mondo a eventi in programma in 28 Paesi tra Europa, Medio Oriente e Africa.
Nel pomeriggio del 22, ICF assegnerà il “Prism Award” il riconoscimento, giunto alla sua quinta edizione, creato per premiare le imprese “virtuose” nell’utilizzo strutturato di progetti di Coaching. Nella scorsa edizione è stata la volta di Eni/Eni Corporate University, Mazda Motor Italia e Novartis Vaccines Italia. A seguire un aperitivo e ulteriore networking.
Nell’ambito del Coaching a sfondo sociale, ICF si presta, attraverso i suoi coach, a sostenere un progetto di coaching all’interno di una Onlus che riceve il dono con l’obiettivo di condividere e di sostenere attivamente la missione dell’azienda. Il prossimo 23 ottobre “il dono del Coaching” sarà devoluto in favore dell’Associazione Nobel per la pace “Medici senza Frontiere”.
Dalla relazione e comunicazione con l’intelligenza innata dei nostri 3 cervelli, che prende spunto dalle neuroscienze, al viaggio esperienziale sul tema Cibo&Uomo nei suoi aspetti fisiologici, mentali ed emozionali questi alcuni dei temi che saranno sviluppati durante i workshop in programma per la seconda giornata.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.