Categories: LifeStyleUltime Press

Clima e Cambiamenti climatici: Anno dell’ambiente per la pace nel mondo

La World Organization for International Relations (WOIR) lancia una campagna volta ad aumentare la consapevolezza della popolazione mondiale sui cambiamenti climatici e fare pressione sui governi affinché intervengano per ridurre in maniera più considerevole le emissioni di CO2.

Si apre così quest’anno una nuova sfida per la WOIR (www.woirnet.org) che potrebbe condizionare gli anni a venire, anche perché «senza interventi più considerevoli, tenendo in conto gli effetti che i fenomeni meteorologici stanno avendo sull’ambiente in cui viviamo, la soglia limite potrebbe già essere raggiunta nel 2040» sostiene Emilia Lordi Jantus, Segretario Generale della World Organization for International Relations.

L’obiettivo, secondo Emilia Lordi Jantus, già funzionaria dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e del Programma Alimentare Mondiale (WFP) nonché membro fondatore nel 1978 dell’organizzazione non governativa internazionale World Organization for International Relations (WOIR), deve essere dunque quello di ridurre le emissioni di gas a effetto serra per fermare l’innalzamento delle temperature sotto i 2°C, il punto limite oltre il quale si avranno effetti catastrofici sull’ambiente mondiale.

«Ma l’attuale degrado ambientale ed il conseguente innalzamento delle temperature sono esempi significativi che devono far riflettere sui complessi e delicati legami tra clima, ambiente e quella stabilità sociale ed economica che spesso viene oggi data per scontata» aggiungono gli esperti della WOIR.

Sempre più spesso, infatti, dietro ai conflitti che attanagliano il mondo vi è il peggioramento delle condizioni di vita e della scarsa disponibilità alimentare causata proprio dai cambiamenti climatici e dalla gestione sconsiderata delle risorse naturali.

E sempre a causa dei cambiamenti climatici, sottolinea la WOIR, è anche in crescita il fenomeno dei «migranti sociali». Oggi, infatti, non sono solo più le guerre e la crisi economiche a far muovere milioni di persone: basti osservare che negli ultimi 5 anni a causa di eventi meteorologici estremi oltre 100 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare il luogo in cui abitavano.

In continuità con le azioni già intraprese dalla WOIR (www.woirnet.org), l’aspetto più rilevante di questa nuova campagna di sensibilizzazione riguarda la volontà di incoraggiare una mobilitazione sociale, oltre che politica, risvegliando le menti e mobilitando il mondo su una tematica così importante per la sopravvivenza del pianeta.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

1 settimana ago